Serie A, il regno dell’equilibrio. E tra le 7 già a Torino c’è la storia del gioco

È bastata una partita, la vittoria di Trieste su Scafati, per determinare 4 qualificate in un colpo. A una giornata dal giro di boa già 7 squadre sono sicure di volare – o arrivare in treno – a Torino dal 15 al 19 febbraio. Eppure la Serie A è il regno dell’incertezza e lo dimostrano le due più grandi che pagano dazio alle fatiche di Eurolega. Dopo la Virtus caduta contro una grande Tortona che ormai è chiaramente terza forza del campionato (e soltanto Venezia può ambire a scalzarla dal podio, anche per qualità dell’organizzazione societaria), pure Milano ha ceduto, nella fattispecie alla voglia di riemergere di Napoli che ha cominciato il restyling e si è affidata alla saggia sagacia di Cesare Pancotto. Vedremo altre sconfitte delle due big, attese peraltro in settimana al doppio turno di Eurolega. Ma nessuno si azzardi a dire che il campionato possa essere influenzato da questo. Perché ognuno scrive la propria storia.

Varese e Pesaro di nuovo alla ribalta

Dimostrano Varese e Pesaro che tornano alla ribalta, riportando cultura e passione cestistica delle loro terre. Varese con un progetto innovativo e ricco di energia e visione. Pesaro che ha costruito un organico sensato e lo ha affidato alle maestria di Jasmin Repesa. E Repesa fa crescere i nostri: dopo Davide Moretti ora sta riemergendo Ricky Visconti. Poi a Torino ci sarà Trento, ci sarà la Reyer Venezia, che sta rilanciando un nuovo ciclo, affidandosi alla continuità tecnica con coach De Raffaele e organizzativa con il presidente Federico Casarin. Il quale ieri ha visto giocare il figliolo mandato a crescere tra le capaci mani di Ramagli. Ecco, spiacerebbe se Verona, che investe sui giovani fosse invischiata fino all’ultimo nella lotta salvezza. Altre dovrebbero seguire Verona e la Fip dovrebbe incentivare i club a fare come la Scaligera, non soltanto in A. L’8ª per Torino sarà Brescia, o Scafati o Brindisi. Intanto Andrea Cinciarini ha privato il ct Pozzecco del record di assist. Cincia merita ogni traguardo, anche se ora è più facile fare assist. E fa bene il Poz a rendergli merito, vero uomo di sport. Queste sono storie da comunicare.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4°…

25 Aprile 2025
  • Bike

Liegi-Bastogne-Liegi, il percorso e i partecipanti della Doyenne 2025

Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è…

25 Aprile 2025
  • Motori

F1, ecco cosa può fare Hamilton per colmare il gap da Leclerc

BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day…

25 Aprile 2025
  • Motori

Horner pronto a mettere due campioni sotto contratto, per sostituire Verstappen

I nomi dei due campioni che Chris Horner è pronto a mettere sotto contratto, per sostituire Max Verstappen.2023 Singapore Grand…

25 Aprile 2025
  • Motori

Martin, parla l’ad di Aprilia Rivola: “Jorge tornerà come prima”

«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…

25 Aprile 2025
  • Volley

Play Off SuperLega, la Finale sarà tra Trento e Civitanova

Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…

25 Aprile 2025