Nba: ai Magic non basta Banchero, Jokic stende i Lakers senza LeBron James

Dopo aver trascinato Orlando al successo in casa dei campioni in carica (Golde State Warrios), Paolo Banchero firma un’altra prestazione super contro Sacramento. L’italoamericano è il migliore dei suoi e mette a referto 17 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi. Uno score importante che non basta però ai Magic per espugnare il campo dei Kings. I padroni di casa vincono 136-111 grazie anche al record di triple messe a segno (23). Restando a Est, vittorie anche per Celtics e Bucks. Boston, al terzo successo consecutivo, batte 107-99 i Chicago Bulls e si conferma in vetta alla classifica. Al TD Garden sale in cattedra Tatum, top scorer della sfida con 32 punti, mentre agli ospiti non bastano i 27 di LaVine e i 21 di Vucevic. Al terzo posto c’è Milwaukee che batte in rimonta i Knicks (107-111). Eppure i tre migliori realizzatori della sfida indossano proprio la casacca di New York: Brunson (44), Randle (25) e Quickley (23). I Bucks sono rimasti indietro fino alla fine del terzo quarto (70-53), prima di trovare il bersaglio dietro l’arco, con ben dodici centri. Poco in vista fino ad allora, Jrue Holiday e Brook Lopez sono risorti nel finale, segnando 10 dei loro 15 e 17 punti. Così, sono subentrati a Giannis Antetokounmpo (22 punti, 10 rimbalzi).

Jokic show: Lakers ko senza LeBron James

A prendersi i riflettori nelle sfide della notte Nba, però, è Nikola Jokic che stende i Lakers privi dell’infortunato LeBron James. Il serbo mettere a referto una tripla doppia da record con 14 punti, 11 rimbalzi, 16 assist e un incredibile 100% al tiro regalando così il successo a Denver e costringendo la formazione di Los Angeles al ko dopo cinque successi di fila. Strepitoso anche Murray (34 punti). Questa decima vittoria in dodici partite consente alla squadra del Colorado di rimanere in testa alla Western Conference insieme a Memphis, che infila la settima vittoria consecutiva contro San Antonio (121-113). Senza Ja Morant, i Grizzlies si aggrappano a Tyus Jones (24 punti). Ben assestata in terza posizione, New Orleans, pur priva di Zion Williamson, vince a Washington (132-112), grazie a CJ McCollum (34 punti) e Jonas Valanciunas (27 punti e 12 rimbalzi). 

Nba, tutti i risultati

Washington Wizards – New Orleans Pelicans 112-132

Boston Celtics – Chicago Bulls 107-99

New York Knicks – Milwaukee Bucks 107-111

Memphis Grizzlies – San Antonio Spurs 121-113

Denver Nuggets – Los Angeles Lakers 122-109

Sacramento Kings – Orlando Magic 136-111

Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025