Italia, scatta il ritiro Mondiale senza Mannion. Pozzecco: “Decisione sofferta“

L’Italia del basket corre verso Manila, più precisamente verso il Il 25 agosto che coincide con l’esordio al Mondiale contro Angola nella spettacolare Philippine Arena, impianto da 55.000 posti. Oggi la Nazionale si trova sull’Alpe Cimbra, a Folgaria per il ritiro che poi andrà avanti attraverso sette amichevoli di preparazione. All’appello manca Nico Mannion, autorizzato a non aggregarsi alla squadra.

Mannion forfait Italia, le parole di Pozzecco

Così il ct Gianmarco Pozzecco: “Questa estate Nico Mannion non farà parte della squadra. E’ stata una decisione sofferta ma condivisa da entrambe le parti. Negli ultimi due anni, Nico è stato protagonista assoluto con la Nazionale dimostrando un forte attaccamento all’Azzurro e una grande professionalità. Per far questo, però, ha messo a dura prova il suo fisico e abbiamo ritenuto, di comune accordo, che fosse il caso di non includerlo nel roster dei giocatori che da oggi prepareranno il Mondiale. Inizia un lungo percorso che non vediamo l’ora di intraprendere. L’entusiasmo con cui i ragazzi si sono presentati in raduno è il filo conduttore che ci riconnetterà a quanto di buono fatto nelle precedenti uscite”.

Italia, la lista dei convocati

#0 Marco Spissu (1995, 185, Playmaker, Umana Reyer Venezia)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, Guardia, EA7 Emporio Armani Milano)
#9 Nicolò Melli (1991, 205, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, Ala, Utah Jazz – NBA) dal 28 luglio
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, Playmaker, Real Madrid – Spagna)
#30 Guglielmo Caruso (1999, 208, Ala/Centro, EA7 Emporio Armani Milano)
#33 Achille Polonara (1991, 205, Ala, Virtus Segafredo Bologna)
#35 Mouhamet Diouf (2001, 206, Ala/Centro, Río Breogán – Spagna)
#36 Riccardo Visconti (1998, 198, Guardia, Carpegna Prosciutto Pesaro)
#40 Luca Severini (1996, 204, Ala/Centro, Bertram Yacht Tortona)
#50 Gabriele Procida (2002, 200, Guardia/Ala, Alba Berlino – Germania)
#53 Tomas Woldetensae (1998, 196, Guardia/Ala, Openjobmetis Varese)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, Playmaker, Virtus Segafredo Bologna)
#70 Luigi Datome (1987, 203, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025