ROMA – “Banchero dobbiamo vederlo come un’opportunità. Lui ha dato un’opportunità di massima, ma è in mezzo tra noi e l’America ed è una scelta che spetta a lui”. Così Gianmarco Pozzecco, ct dell’Italbasket, intervenuto nel corso dell’evento “Allenare l’azzurro”, sulle possibilità di vedere Paolo Banchero, 20enne italo-americano degli Orlando Magic, in maglia azzurra. L’ala grande è chiamata infatti a decidere quale sarà la casacca che indosserà in nazionale. Una scelta di certo non semplice: “Rispetteremo la sua decisionein qualsiasi caso – continua l’ex coach della Dinamo Sassari –. Siamo d’accordo che alla fine del campionato si prenderà una pausa e deciderà. Il problema è che ora è troppo forte. Scegliere tra America e Italia non è facile, me ne rendo conto, ma io sceglierei sempre l’Italia”.
Petrucci: “Banchero con l’Italia? Stiamo facendo l’impossibile”
Nell’idea di Pozzecco c’è la volontà di creare una squadra intesa come famiglia: “Dobbiamo considerare i 18enni degli sportivi adeguati e la Nazionale ha assunto oggi un aspetto diverso rispetto ai nostri tempi. Non è più una selezione, ma una squadra. Serve quindi una struttura precisa. Insieme al mio fantastico staff e alla federazione voglio creare una famiglia”. Il coach azzurro è sicuro che i ragazzi di oggi “sono molto più professionali di quanto non lo eravamo noi. E la professionalità ti porta ad avere un senso estremo di ansia, che solo in un contesto familiare riesci a sconfiggere”. Poi, per non tradire il suo animo molto scherzoso, chiude con una battuta: “Ai miei tempi forse eravamo più figli di p******, non avevamo così bisogno della famiglia. Loro sì, stare un mese e mezzo lontani da casa non è facile”.
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…
Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…
Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…
L'ItalVolley femminile è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia ITALIA: Egonu 22, Sylla 19, Antropova 14,…