Mai era capitato nella storia dei Celtics una sconfitta simile (128-102). Miami è dominante, segna 30 punti nei primi tre quarti (32-17 il parziale del terzo) fino al +30 (93-63) a inizio del quarto. Gli Heat sfiorano il 57% dal campo e vanno oltre il 53% dall’arco (19/35), tenendo invece l’attacco di Boston sotto il 40% al tiro. E anche il dato di 21-1 nei rimbalzi offensivi per gli ospiti si spiega facilmente: la squadra di coach Spoelstra non sbaglia mai, quella di Mazzulla non segna mai.
L’eroe dei Miami Heat si chiama Gabe Vincent. Il cestista statunitense con cittadinanza nigeriana stabilisce il suo massimo in carriera (non solo ai playoff, ma anche in regular season) mettendo a referto 29 punti sbagliando tre soli tiri in tutta la sua gara (11/14 dal campo, con 6/9 da tre).
Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…
Personal Time 3 Sarroch 2 (30-28; 29-27; 25-27; 18-25; 16-14) PERSONAL TIME: Salvador 2, Grespan, Barbon 18, Bellucci 2, Lazzarini…
Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per…
Roland Garros, Wimbledon, US Open e ora Atp Finals. Dopo tre finali Slam consecutive, arriva anche il titolo di Maestro:…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Conad Reggio Emilia – Belluno…
La Conad cade al tie-break: Belluno vince 2-3 e interrompe l’imbattibilità granata. Primo set equilibrato nella fase iniziale, con Reggio…