Basket, Venezia ha sbagliato i tempi: coach De Raffaele merita un tributo

Walter De Raffaele dimostra per l’ennesima volta che tutto finisce, anche nello sport e nel basket. Ma lui avrebbe certo meritato una fine più romantica, edificante del suo lungo rapporto con Venezia. È l’allenatore che ha contribuito a costruire una cultura vincente e che ha conquistato ciò che non sembrava possibile: due scudetti con in A la potenza Milano. La Reyer dell’illuminato patron Brugnaro e con il presidente Casarin ha costruito un modello unico, che parte dalla scuola, coinvolge società e territorio intorno a un basket totalizzante, maschile e femminile, ebbene stavolta ha sbagliato. Forse per eccesso di cautela e tatto, o per dubbi irrisolti. L’errore è facile da individuare: non si comincia un nuovo ciclo con l’arrivo di 7 giocatori (più i successivi cambi) senza confermare l’allenatore. Se già c’erano dubbi e il rapporto si era incrinato, allora meglio finirla prima. Dando il giusto tributo all’uomo e allo staff delle imprese. Di sicuro la Reyer ha mezzi e capacità per restare al vertice, ma a questo punto, dopo aver appena cambiato l’esterno Usa (non scelta dal futuro coach) ed essere finita 0-2 con Brindisi, raddrizzare la stagione diventa dura. Magari la Coppa Italia dell’insondabile potrebbe aiutare. Nel toto-allenatori, dipende da quali siano le prospettive offerte dall’Umana. Le prospettive di coach da Eurolega che elenchiamo sull’edizione cartacea fanno sognare, se però non saranno possibili e se serve una scossa, magari la Reyer potrebbe puntare su un altro profilo da impatto immediato. Viene in mente uno come Johann Roijakkers, l’olandese che aveva rilanciato Varese con 7 vittorie la scorsa stagione prima di essere allontanato per insulti ai giocatori. La risoluzione poi c’è stata. Resta il fatto che l’uscita di De Raffaele merita applausi per il riconoscimento del lavoro, al di là del solito stringato comunicato. Intanto è la settimana del record di punti Nba di LeBron James. È a 36 da Jabbar. Tutti aspettano il 9 per la narrativa perfetta: Lakers-Milwaukee, le squadre di Kareem. Sarebbe bello se LeBron sorprendesse domani notte, no?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4°…

25 Aprile 2025
  • Bike

Liegi-Bastogne-Liegi, il percorso e i partecipanti della Doyenne 2025

Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è…

25 Aprile 2025
  • Motori

F1, ecco cosa può fare Hamilton per colmare il gap da Leclerc

BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day…

25 Aprile 2025
  • Motori

Horner pronto a mettere due campioni sotto contratto, per sostituire Verstappen

I nomi dei due campioni che Chris Horner è pronto a mettere sotto contratto, per sostituire Max Verstappen.2023 Singapore Grand…

25 Aprile 2025
  • Motori

Martin, parla l’ad di Aprilia Rivola: “Jorge tornerà come prima”

«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…

25 Aprile 2025
  • Volley

Play Off SuperLega, la Finale sarà tra Trento e Civitanova

Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…

25 Aprile 2025