L’anno che sta arrivando tra un anno se ne andrà ma il basket italiano un po’ di più si sta preparando. Ed è questa la novità. Ovunque sia Lucio Dalla ci perdonerà perché amava la pallacanestro come pochi. Del resto erano 21 anni che la Virtus Bologna non si trovava così in alto in Europa. E Milano ha ingranato la quinta, ritrovando carattere (Melli sicuramente c’entra) e poi un playmaker. Ma sono altri i segnali confortanti, per esempio le medaglie degli Under 16 in estate che permetteranno ai 17enni di disputare i Mondiali che sono certamente formativi. E poi le società, non tutte, ma in maggioranza spendono, cercano di costruirsi una prospettiva. Certo, resta l’usanza di cambiare gli allenatori quando le cose girano male o i rapporti sono logori e si aspetta troppo. Ma guardando il bicchiere mezzo pieno si sono rivisti il genio di Luca Banchi e coach di valore come De Raffaele, Bonicio
14:43 Piloti in pista I protagonisti della Sprint Race austriaca entrano in pista per il giro di schieramento. 14:40 MotoGp,…
Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…
L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…
Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…
Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…
SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…