WiMORE Parma autoritaria a Belluno: ora è sesta

I ducali giocano una partita pressoché impeccabile e ottengono la seconda vittoria consecutiva espugnando in tre set il difficile campo dei veneti scavalcati anche in classifica

Una partita pressoché impeccabile dall’inizio alla fine consente alla WiMORE Parma di espugnare in tre set (25-16, 25-18, 25-17) il campo della Da Rold Logistics Belluno, ora scavalcata anche in classifica, ottenere la seconda vittoria consecutiva e portarsi al sesto posto solitario a quota 16 nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, in piena zona play-off a meno uno dalla coppia MacerataBologna. Di sicuro la miglior prestazione stagionale dei parmensi, trascinati dai monumentali Reyes e Rossatti, autori rispettivamente di 19 e 17 punti, che non hanno fatto sentire troppo le assenze di Beltrami e Cuda ai quali si è aggiunto in extremis anche il centrale Fall, tenuto precauzionalmente a riposo a causa di un lieve affaticamento muscolare. Il tecnico Andrea Codeluppi, ancora in una situazione d’emergenza, schiera la diagonale ChakravortiReyes, gli schiacciatori Rossatti e Daniel Codeluppi, capitan Sesto e Bussolari al centro e il libero Cereda, il collega Colussi conferma il palleggiatore Maccabruni, l’opposto Novello, il duo GrazianiOstuzzi in banda, i centrali Mozzato e Paganin e Martinez nel ruolo di libero in una partenza di marca ducale caratterizzata dal muro e dall’attacco di Reyes (9-5) e da una difesa strepitosa di Cereda (10-5). Ancora Reyes, particolarmente ispirato, conserva il massimo vantaggio (12-6) accentuato dal muro di Sesto (16-9) e da due aces di fila dello stesso Reyes (23-15) in un set a senso unico chiuso dall’errore in attacco di Graziani (25-16). Nel secondo parziale l’equilibrio regna sovrano fino al 5 pari poi due muri di Rossatti regalano il primo consistente break (9-5) consolidato dalla diagonale del numero 8 ospite (12-6). Novello riduce leggermente il gap (12-8) ma tre battute vincenti in stecca di Reyes ricacciano indietro i padroni di casa (18-11) che provano invano a riportarsi in scia (22-16) ma poi si arrendono definitivamente di fronte all’errore fatale di Paganin al servizio (25-18). In avvio di terzo Belluno pare essere più quadrata ma Reyes si rivela implacabile dalla seconda linea (5-3) prima dell’illusorio aggancio determinato da Stufano a muro (7-7) e del micidiale uno-due griffato dalla “pipe” di Rossatti (12-10) e dal contrattacco di Daniel Codeluppi (13-10). Rossatti firma il rassicurante più quattro (16-12) che lievita ancora complice il colpo fuori misura di Ostuzzi (17-12) e il muro di Reyes (20-14). L’ace di Chakravorti (22-14) ipoteca i meritatissimi tre punti legittimati dall’attacco del neoentrato Ferraguti (25-17) a coronamento di una strepitosa e autoritaria prova di squadra. A fine partita è comprensibile la gioia dell’italo-cubano Alex Reyes, top scorer dell’incontro e impiegato per la seconda volta da opposto. “Abbiamo fatto una bella partita, siamo stati molto bravi a riuscire a portare a casa il risultato in tre set. Sinceramente non ce l’aspettavamo perché Belluno comunque è una squadra tosta ma si vede che stavolta siamo stati un pelo superiori noi. L’arma in più a nostro favore è stata sicuramente la squadra, più coesa anche quando eravamo punto a punto e nei momenti di difficoltà. In queste ultime settimane abbiamo parlato tra di noi e chiarito dei punti che dobbiamo migliorare, merito dei più “grandi” che sono stati addosso a noi e anche del mister che ci ha preso a fare del lavoro individuale. Il ruolo di opposto lo avevo già ricoperto in precedenza, con il palleggiatore mi trovo bene e mi sono solo dovuto un attimo ambientare in una settimana d’allenamento. Lo staff sta preparando al meglio le prossime partite, affronteremo Savigliano e Pineto con grinta e coraggio”. Prossimo impegno in programma nel turno infrasettimanale di giovedì 8 dicembre alle 18 al PalaRaschi con Monge-Gerbaudo Savigliano, saldamente al terzo posto in classifica.

Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Da Rold Logistics Belluno e WiMORE Parma valida per la decima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:

Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma 0-3 (16-25, 18-25, 17-25)

DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello 11, Graziani 4, Ostuzzi 7, Mozzato 3, Paganin 3, Martinez (L), Saibene, Guolla, Stufano 6. N.e. Candeago, Galliani, Guastamacchia, Pierobon (L). All.: Colussi

WiMORE PARMA: Chakravorti 1, Reyes 19, Rossatti 17, D.Codeluppi 3, Sesto 1, Bussolari 4, Cereda (L), Ferraguti 1. N.e. Colangelo, Fall, Zecca (L), Cuda, Beltrami, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi

ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Fabio Bassan (Brescia)

NOTE: Da Rold Logistics Belluno: servizi vincenti 1, servizi sbagliati 13, errori in ricezione 6, attacchi vincenti 35%, errori in attacco 13, muri 3. WiMORE Parma: s.v. 6, s.s. 7, errori in ricezione 1, a.v. 55%, errori in attacco 7, muri 6. Durata set: 22’, 28’, 23’; tot. 73’.

RISULTATI DECIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:

Med Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-18, 25-13, 25-21)

Abba Pineto-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)

Moyashi Garlasco-Geetit Bologna 0-3 (19-25, 21-25, 21-25)

Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma 0-3 (16-25, 18-25, 17-25)

Monge-Gerbaudo Savigliano-ErmGroup San Giustino 3-0 (27-25, 28-26, 25-19)

Stadium Pallavolo Mirandola-Vigilar Fano 0-3 (17-25, 20-25, 18-25)

TMB Monselice-Volley Team San Donà di Piave 2-3 (25-19, 25-22, 26-28, 21-25, 13-15)

CLASSIFICA GIRONE BIANCO:

Abba Pineto 27; Vigilar Fano 26; Monge-Gerbaudo Savigliano 21; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna 17; WiMORE Parma 16; Da Rold Logistics Belluno 15; Moyashi Garlasco 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Gamma Chimica Brugherio 10; Volley Team San Donà di Piave 8; TMB Monselice 7; Stadium Pallavolo Mirandola 6.

INTERVISTA ALEX REYES (OPPOSTO WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024