WiMORE Parma, arriva l’opposto bulgaro Dimitrov

 Per sopperire ai problemi fisici di Beltrami e Cuda la società gialloblù integra il roster con l’innesto del classe ’99, al suo esordio in Italia, proveniente dal MAFC BME in Ungheria

La WiMORE Parma è lieta di annunciare l’ingaggio dell’opposto bulgaro Hristiyan Dimitrov, che in questa prima parte di stagione aveva militato al MAFC BCME in Hungarian Extraliga. Nato il 2 novembre 1999 a Varna e alto 200 centrimetri, nonostante la giovane età, ha già girato in lungo e in largo l’Europa giocando tra le fila di KA Akureyri in Islanda, dove si era trasferito assieme ai genitori, Hypo Tirol AlpenVolleys Haching in Germania, Caruur Volley Gent in Belgio prima del ritorno in patria al Dobrudzha, del secondo passaggio in Islanda all’HK Kopavogur e degli ultimi mesi in Ungheria. Ora la prima esperienza in Italia grazie alla chiamata di Parma, costretta a fare i conti nelle ultime settimane con gli infortuni occorsi prima a Cuda e poi a Beltrami. “Considerando il numero elevato di infortuni che ha colpito la squadra -le parole del direttore sportivo Alessandro Grossi, che ora ha riempito lo “slot” da straniero riservato a ogni società di Serie A3– ormai da diverso tempo eravamo in piena emergenza numerica sia domenica alle partite che durante gli allenamenti in settimana. Abbiamo chiesto un grande sforzo ai ragazzi che sono stati encomiabili fino ad adesso però chiaramente erano costantemente sotto stress allenandosi in pochi e spesso con il supporto degli atleti dell’Under 17. Da qualche settimana avevamo iniziato a guardarci intorno per fare un’aggiunta al roster, ora si è creata l’opportunità di inserire Hristiyan e non ce la siamo lasciata sfuggire: siamo molto contenti di quest’operazione perché è un giocatore giovane che sicuramente rispecchia in pieno la nostra filosofia e si integrerà bene nel gruppo squadra. Confidiamo possa darci una grossa mano in allenamento e, poco alla volta, quando verrà chiamato in causa, anche in partita”. Dimitrov, convocato in passato nell’Under 19 e 20 del proprio Paese, indosserà la maglia numero 3 e sarà già a disposizione di coach Andrea Codeluppi in occasione della partita casalinga di questo pomeriggio al PalaRaschi con il Monge-Gerbaudo Savigliano.

Articolo precedenteBattuta d’arresto per l’OmiFer che torna da Modica con l’amaro in bocca


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024