WiMORE Parma, arriva il fanalino di coda Monselice

Dopo due sconfitte consecutive i gialloblù, sesti in classifica, cercheranno di rialzare la testa domenica alle 18 al PalaRaschi con la matricola padovana ancora a secco di vittorie

Dopo due sconfitte consecutive la WiMORE Parma, attualmente al sesto posto in classifica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, cercherà di rialzare la testa domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi di Parma di fronte al fanalino di coda TMB Monselice, fermo a quota due e unica squadra ancora a secco di successi. Un match casalingo, il terzo della stagione, ricco d’insidie per i gialloblù che hanno la necessità di ritrovarsi nel primo momento di difficoltà determinato dalle battute d’arresto in rapida successione con Fano e San Donà, in cui, al di là dei parziali sostanzialmente equilibrati, sono emersi alcuni problemi, soprattutto, in ricezione e nel cambio palla. Il tesoretto maturato nelle prime tre giornate, i segnali confortanti a muro e il probabile rientro al centro di capitan Sesto, assente da due settimane, consentono di mantenere intatta la fiducia ma sarà fondamentale non sottovalutare l’avversario. La matricola padovana, finora costretta a inchinarsi in tutti i cinque gli incontri disputati nonostante le buone prestazioni, ha tra le sue fila il miglior realizzatore del Girone Bianco, l’opposto Alessandro Drago, autore di 107 punti all’esordio in categoria all’età di 35 anni, e in rosa può vantare altri elementi di spessore come il centrale russo di nazionalità sportiva estone, Vitali Kobzev, primo straniero nella storia della società biancorossa, reduce da una lunga esperienza in Serie A spagnola, gli schiacciatori Marco Vianello, che sta seguendo le orme del padre Fabio già bandiera di Monselice in Serie B, Matteo Borgato, classe 2002, molto pericoloso al servizio guidati da coach Guglielmo Cicorella, al quinto anno in panchina e artefice dell’ultima storica promozione ai play-off dove ha eliminato Ongina e Mantova. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, chiede ai suoi una reazione d’orgoglio per tornare a smuovere la classifica e allontanare ulteriormente una diretta concorrente nella corsa salvezza, già distante cinque lunghezze. “Fisicamente non credo ci siano particolari problemi, a parte qualche acciacco individuale, dal punto di vista morale chiaramente i due risultati negativi hanno inciso e incidono. Spetta a me e a tutti noi insieme cercare di superare il momento no e cambiare lo stato mentale negativo. Per la classifica ogni domenica sono in palio tre punti che per noi rappresentano qualcosa d’importante visto il nostro obiettivo finale, forse, però, al di là dei tre punti, conta anche sotto l’aspetto emotivo morale perché abbiamo incassato una battuta d’arresto un po’ forte che non ci aspettavamo, se non altro in quei termini. Monselice? Sono tutte squadre da prendere con le molle, sono lì a lottare anche loro per la salvezza e quindi verranno a Parma cercando di fare il miglior risultato possibile. Le ultime due uscite hanno delle caratteristiche un po’ diverse nel senso che con Fano due set sono stati di buon gioco mentre, invece, a San Donà onestamente un po’ tutta la partita ha viaggiato su dei livelli di gioco non ottimali”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e TMB Monselice impegnate nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:

WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi

TMB MONSELICE: 1 Drago (O), 4 Perciante (P), 5 Vattovaz (C), 6 Kobzev (C), 7 Monetti (C), 9 Vianello (S), 10 De Grandis (C), 11 De Santi (C), 12 Bacchin (S), 14 Beccaro (P), 15 Borgato (S), 16 Dainese (L), 17 Rizzato (L), 18 Dietre (S). All.: Cicorella-Beccaro

ARBITRI: Eustachio Papapietro (Matera)-Antonio Licchelli (Reggio Emilia)

IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA

Domenica 6 novembre 2022 ore 18.00

Med Store Tunit Macerata-Monge-Gerbaudo Savigliano

Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Moyashi Garlasco

Volley Team San Donà di Piave-ErmGroup San Giustino

Vigilar Fano-Gamma Chimica Brugherio

Geetit Bologna-Da Rold Logistics Belluno

Stadium Pallavolo Mirandola-Abba Pineto

WiMORE Parma-TMB Monselice

CLASSIFICA GIRONE BIANCO:

Abba Pineto, Da Rold Logistics Belluno, Monge-Gerbaudo Savigliano 12; Vigilar Fano 11; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 8; WiMORE Parma 7; Med Store Tunit Macerata*, Volley Team San Donà di Piave*, Stadium Pallavolo Mirandola, ErmGroup San Giustino 6; Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna 5; Moyashi Garlasco 4; TMB Monselice 2.

*una gara in meno

INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Fritz e Shelton al 2° turno

Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…

24 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Valentova: highlights US Open

Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…

24 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Mondiali Juniores: Italia chiude al primo posto nel medagliere

Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…

24 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale: l’Italia è agli ottavi e sfida il Belgio per il primato nel girone

L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…

24 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del terzo giorno ai Mondiali: il Brasile cede un punto alla Francia

Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…

24 Agosto 2025