“We More United”, l’evento dedicato agli sponsor

Grande successo per l’iniziativa di fine anno organizzata nella serata di martedì 20 dicembre all’Hotel Parma e Congressi dal Volley Parma in collaborazione con Area Italia

Si è tenuto nella serata di martedì 20 dicembre all’Hotel Parma e Congressi l’evento di fine anno “We More United”, organizzato da Volley Parma in collaborazione con Area Italia e dedicato agli sponsor. Un’occasione per scambiarsi gli auguri prima delle festività natalizie, conoscere più da vicino i numeri della galassia gialloblù che comprende anche il settore giovanile dell’Energy Volley Parma e permettere alle aziende e ai partners di interagire e relazionarsi tra di loro. La serata, condotta dal giornalista Simone Carpanini, è stata aperta dall’intervento del direttore generale del Volley Parma, Francesco Ughetti, che si è soffermato, in primis, sui risultati della prima squadra, al suo esordio assoluto nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, in cui, al termine del girone d’andata, occupa il nono posto in classifica a quota 18 con un bilancio complessivo di sette vittorie e sei sconfitte. “E’ un’annata faticosa sotto tutti i punti di vista ma siamo molto soddisfatti di quello che stiamo facendo. La prima parte è andata abbastanza bene, siamo una squadra totalmente nuova, penalizzata finora anche da diversi infortuni: per adesso abbiamo fatto un campionato altalenante però, se guardiamo i punti, ci riteniamo soddisfatti. Siamo consapevoli di poter competere con tutti, dipende molto da noi ma ogni partita ce la possiamo giocare. E’ una rosa completa che, anche attraverso i cambi, è in grado di ribaltare l’inerzia della gara, metà del roster proviene da Parma e quest’aspetto ci contraddistingue da altre realtà che non hanno alle spalle un settore giovanile e non riescono a reclutare atleti della zona. Poi fuori dal campo abbiamo dimostrato di avere un bel team che collabora insieme, tutte persone appassionate che stanno crescendo come squadra e staff e questo è fondamentale per portare avanti il progetto”. Una realtà radicata nel tessuto del territorio, come dimostrano le varie iniziative in ambito sociale e la media di 1370 spettatori a partita al PalaRaschi, la più alta di tutta la Serie A2 e A3. “E’ stato fatto un gran lavoro di promozione, abbiamo anche la fortuna di avere un settore giovanile molto ampio che stiamo cercando di coinvolgere in occasione delle partite casalinghe assieme alle famiglie. E’ il secondo risultato, dopo quello del campo, che ci rende maggiormente orgogliosi”. E non è da meno il florido settore giovanile dell’Energy Volley che sforna dati da capogiro: 625 atleti seguiti da 41 allenatori e 14 dirigenti per un totale di 17 gruppi squadra femminili, otto maschili, che hanno sfilato sabato sera durante il match interno di fronte a Mirandola nel corso di una riuscitissima Energy Christmas Night, sette di avviamento e la compagine “storica” degli Amici del Volley che raggruppa ragazzi con disabilità mentali. “La società da anni lavora nel settore giovanile, è una grande soddisfazione trasmettere la passione, un’educazione sportiva ai ragazzi. Il nostro sogno è sempre quello di portare i giovani a giocare a pallavolo. Il settore giovanile è il nostro orgoglio, la nostra base, il nostro punto di partenza che abbiamo avuto fin da quando è nata l’associazione sportiva. Ci teniamo veramente tanto a portare i ragazzi ad appassionarsi alla pallavolo, a giocare, divertirsi e venire anche a vedere le partite della prima squadra”. La fase clou dell’evento è stato lo Speed Date tra le aziende presenti, in totale poco più di una trentina, che si sono potute confrontare a rotazione (tre minuti per ogni incontro). “Proprio lo slogan “We More United” significa che dobbiamo essere uniti per arrivare a un unico obiettivo. Il nostro obiettivo è riportare la pallavolo ad alto livello e già quest’anno ci stiamo riuscendo. Abbiamo bisogno del contributo di tutti, dei nostri sponsor come del resto degli appassionati di pallavolo. Gli sponsor fanno parte della nostra squadra e del nostro team, grazie a loro abbiamo la possibilità di riportare la pallavolo ad alto livello e in questi momenti possono relazionarsi e creare dei rapporti”.

A seguire la cena a buffet, alla presenza di squadra e staff, e l’immancabile torta finale, il cui taglio è toccato al direttore sportivo Alessandro Grossi, al coach Andrea Codeluppi e al capitano Nicola Sesto.

INTERVISTA FRANCESCO UGHETTI (DIRETTORE GENERALE VOLLEY PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025