Di
Agnelli Tipiesse Bergamo da dieci. Come le vittorie di fila al PalaPozzoni in regular season, come il voto alla prestazione contro la Banca Alpi Marittime S.Bernardo Cuneo. La squadra di casa è cinica al semaforo verde, poi mostra frammenti di pallavolo d’altissimo profilo nella parte restante di un match che ai piemontesi lascia soltanto qualche rimpianto in partenza. Stesso 3-0 dell’andata, stessa esibizione da standing ovation per i bergamaschi.
Bergamo si porta in vantaggio nel modo più anomalo, ossia rincorrendo per un intero parziale. Da 5-9 in poi Cuneo si fa avvicinare soltanto sporadicamente (13-14, 21-22). Padura Diaz però fa la differenza da una parte (7, 54%), Wagner dall’altra con tre “pestate”, l’ultima proprio sul set point propiziato da un errore di Botto. I piemontesi, infatti, sbagliano meno (7 errori a 10), ma lo fanno nei momenti determinanti. Come è determinante l’impatto dei padroni di casa al rientro sul taraflex, aspetto che emerge sulla distanza.
Da un primo break di 4-0 (dal 9-11 al 13-11) sul turno al servizio del sempre superbo Finoli, gli ospiti pasticciano nel cuore del periodo, Bergamo non perdona, sale tanto in ricezione (86% e D’Amico proverbiale che terminerà al 75% con il 50% di perfetta) quanto con capitan Cargioli (4,75%, eletto MVP) e chiude con un altro eloquente allungo di 5-0.
I rossoblù non calano di un’unghia e cominciano forte anche il terzo set, nonostante un primo rientro a 10 dei ragazzi di Serniotti. Cambio di passo con un ace di Terpin ed un attacco di Larizza (13-10) per un più 3 che fa da spartiacque. Un triplo servizio vincente di Padura Diaz (miglior realizzatore con 15 punti, 55%), intervallato da un muro di Cargioli suona come il colpo finale. Anche perché dai nove metri fanno male anche Pierotti e Mancin. Il sigillo ideale ad un match interpretato dall’Agnelli Tipiesse alla grande e, soprattutto, da grande.
Marco Casale (assistente all. Cuneo): ““.
Agnelli Tipiesse Bergamo-Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-15, 25-19)
Agnelli Tipiesse Bergamo: Cargioli 9, Finoli 3, Terpin 9, Larizza 9, Padura Diaz 15, Pierotti 11, D’Amico (L), Mancin 1, Ceccato, Baldi. N.E. De Luca, Cioffi. All. Graziosi.
BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Botto 2, Sighinolfi 5, Wagner 14, Preti 9, Codarin 4, Filippi 3, Lilli (L), Bisotto (L), Tallone. N.E. Vergnaghi, Rainero, Trinchero. All. Serniotti.
Arbitri: Venturi, Santoro.
Note: Durata set: 30′, 29′, 28′; tot: 87′.
Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…
Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…