Arriva immediatamente il riscatto azzurro dopo il ko contro il Giappone. L’Italia travolge la Slovenia in quello che è stato il remake dell’ultima finale degli Europei. Con i parziali di 25-19, 25-16, 25-21 i ragazzi guidati da Giolito (in attesa del rientro di De Giorgi ancora in Italia con il Covid) hanno la meglio su una Slovenia non all’altezza degli azzurri che in questo match hanno ritrovato precisione al servizio, consistenza a muro e difesa. Proprio in quest’ultimo fondamentale, splendida la prova del libero Fabio Balaso. L’Italia sarà di nuovo in campo domani 26 giugno, alle 13, contro la Cina per l’ultimo appuntamento in questa seconda tappa a Quezon City. Match in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.
Nicola Giolito conferma il sestetto del match contro il Giappone: Simone Giannelli e Yuri Romanò in diagonale palleggiatore opposto, Simone Anzani e Gianluca Galassi, al centro Alessandro Michieletto, e Daniele Lavia a schiacciare, Fabio Balaso libero. Per gli sloveni vicecampioni d’Europa, sono Urnaut (ex Milano) e Mozic, stella di Verona, i punti di forza della squadra. Inizio positivo per gli azzurri che con Giannelli al servizio vanno subito sul 3-0. Slovenia in difficoltà in ricezione grazie agli ottimi turni in battuta di Anzani e Romanò, l’Italia scappa sul 10-3 ma prima del time-out tecnico Mozic e compagni recuperano un paio di break arrivando alla pausa sotto 12-7. Vantaggio che gli azzurri riescono a mantenere fino al termine del parziale nonostante qualche imprecisione dalla linea dei nove metri. A chiudere il set è un errore di Mozic al servizio: 25-19.
Anche nel secondo set è l’Italia a premere subito sull’acceleratore: il turno in battuta di Michieletto e un paio di difese di Balaso portano gli azzurri sul 5-1. La Slovenia sembra in totale confusione e sprofonda sull’8-3 ma poi reagisce trovando un parziale di 4-0 e riportandosi a -1 sull’8-7. È però una reazione momentanea visto che l’Italia restituisce immediatamente il parziale andando al time-out tecnico sul 12-7. Al rientro, Giolito cambia l’opposto con Pinali che sostituisce Romanò ma la musica non cambia: l’Italia è un rullo e vola sul 18-10. Il Ct sloveno prova a svegliare i suoi mandando in panchina addirittura Mozic ma non serve: Gianluca Galassi chiude il secondo set sul 25-16 con un ace.
A differenza dei primi due parziali, l’avvio del terzo set è piuttosto equilibrato, almeno fino all’8-7, poi è ancora una volta l’Italia a dimostrarsi superiore con un parziale che porta gli azzurri avanti di tre al time-out tecnico. Al rientro in campo la Slovenia lascia il passo ai campioni d’Europa: Giolito cambia anche il palleggiatore dando minuti ad un ottimo Sbertoli. A chiudere il set è il solito Alessandro Michieletto con un bell’attacco mancino da posto quattro: 25-21.
Venerdì di semifinali nei quattro tornei Atp e Wta da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. L'attenzione in chiave…
I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…
Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…
Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…
Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…
La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…