Arriva la prima vittoria dell’Italvolley maschile in VNL: gli azzurri battono ad Ottawa la Polonia allenata da Nikola Grbic per 3-1 con i parziali di 21-25, 25-23, 25-20, 25-20. Un successo in rimonta che riscatta il 3-0 subìto contro la Francia all’esordio nella competizione. Su tutti, da sottolineare le prove dello schiacciatore Mattia Bottolo e dell’opposto Yuri Romanò, entrambi con 16 punti a referto. Il prossimo appuntamento per gli azzurri è previsto nella notte tra sabato 11 giugno e domenica 12 (h 1.00) per affrontare il Canada padrone di casa. Match in diretta su Sky Sport Uno e in Streaming su NOW
De Giorgi conferma il sestetto che ha iniziato contro la Francia: Giannelli in palleggio, Romanò opposto, Recine e Bottolo schiacciatori, Cortesia e Galasso centrali. Cambia solo il libero, ma è una scelta obbligata visto che Scanferla è uscito infortunato nel primo set contro i campioni olimpici. Al suo posto c’è Piccinelli, vice di Colaci a Perugia. Nella Polonia, Grbic lancia diversi giovani (la stella Leon è indisponibile per infortunio). Parte meglio la squadra campione del mondo in carica che si porta subito sul 3-0, ma gli azzurri reagiscono immediatamente e recuperano lo svantaggio portandosi a +2 sul 9-7. Poco dopo arriva il controsorpasso dei polacchi che allungano fino al 17-14. Vantaggio che i ragazzi di Grbic mantengono fino al termine del set chiuso sul 25-21 con un muro di Poreba su Romanò.
Dopo aver vinto il primo parziale, la Polonia parte meglio anche nel secondo portandosi subito sul 10-5, approfittando di diversi errori commessi dagli azzurri. Vantaggio che i campioni del mondo mantengono fino al 20-17. Questa volta, però, Giannelli e compagni non lasciano scappare la Polonia come nel primo set e reagiscono portandosi a -1 sul 21-20. Da lì arriva l’accelerazione definitiva dei campioni d’Europa che dopo aver raggiunto la parità sul 22-22 chiudono il parziale con il punteggio di 25-23.
Il secondo set vinto in rimonta (primo parziale di questa competizione) dà fiducia all’Italia che parte benissimo nel terzo set. Romanò, Bottolo e Vitelli, con la complicità di numerosi errori da parte dei ragazzi di Grbic, portano gli azzurri sul 12-6. Un vantaggio di sei punti che gli azzurri mantengono anche sul 18-12 e successivamente sul 20-14. La Polonia sbaglia tanto, specialmente al servizio: per l’Italia è dunque facile chiudere anche questo parziale: finisce 25-20.
Piuttosto equilibrato l’avvio del quarto e ultimo parziale: Bottolo e Romanò sono devastanti ma la Polonia ribatte colpo su colpo. Il punteggio rimane in parità per quasi tutto il set fino al 20-20. Da lì però arriva il break decisivo per gli azzurri: un attacco dalla seconda linea di Romanò, un errore di Szymura e due ace di Bottolo sanciscono il definitivo 25-20 e regalano a De Giorgi il primo successo in questa VNL.
Richard Carapaz non parteciperà al Tour de France. Terzo classificato all'ultimo Giro d'Italia salterà la corsa a tappe francese per…
Il Red Bull Ring ha ospitato qualifiche vibranti per il Gran Premio d’Austria di Formula 1 del 2025, regalando emozioni…
SUZUKA, JAPAN – APRIL 04: Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes on track during practice…
Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa a Wimbledon, a tre giorni dal suo esordio contro Nardi: "Sono in condizione…
Elisa Longo Borghini ha vinto per distacco la prova in linea donne dei campionati italiani di ciclismo, con partenza e…
Opposto dal braccio pesante per la Stadium: il classe 2000 Marco Spagnol passa da Savigliano a Mirandola per il prossimo campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Dopo…