Gli azzurri di De Giorgi (out per covid, Giolito al suo posto) battono 3-0 la Cina nell’ultimo impegno della seconda fase di Nations League con i parziali di 25-21, 25-18, 25-19. Azzurri chiamati a tenere e reagire con calma nei primi due parziali, poi dominato il terzo set grazie a una prestazione straordinaria di Lavia, autore di 22 punti totali nel match. Ora tocca alla Nazionale femminile, impegnata mercoledì contro la Polonia: in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.
ascolta articolo
L’Italia chiude la seconda fase di Nations League con una vittoria schiacciante ai danni della Cina con i parziali di 25-21, 25-18, 25-19. Il prossimo appuntamento vedrà impegnate le azzurre, mercoledì contro la Polonia: il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.
L’avvio di partita vede favorire la Cina, in particolare con Wang che approfitta dello scorso approccio azzurro (compresi un paio di servizi sbagliati) e crea il primo mini allungo a favore degli avversari. L’Italia comincia a costruire con calmo la sua rimonta, grazie a scambi lunghi e ai primi muri di Lavia, e con un break veloce annulla il 10-13 di svantaggio ristabilendo l’equilibrio. La battuta continua a rappresentare un problema per gli uomini di Giolito (sostituito in panchina di De Giorgi, out per Covid), ma il block-out e muro di Pinali, seguito dal diagonale di Michieletto concedono il vantaggio all’Italia che si aggiudica il set sull’errore in servizio di Zhang.
Il canovaccio dell’incontro si ripete anche nel secondo set, dove l’inizio è caratterizzato dall’exploit di Zhang Guanhua (11 punti totali, come l’omonimo Jingyin), annullato solo dalla potenza di Lavia grazie a un diagonale e due ace consecutivi (saranno 4 nel parziale). I cinesi a questo punto non riescono più a controbattere all’onda d’urto azzurra e, tra errori personali e colpi avversari – bravi a far girare tutto il loro repertorio – finiscono per cedere sul 25-18.
Decisamente diverso l’ultimo set, dove l’Italia prende subito il controllo e crea un ampio divario tra sé e la Nazionale orientale. Lavia continua il suo personale show, arrivando a 22 punti nel match, le combinazioni tra Giannelli e Anzani fanno il resto. La Cina cerca di mantenersi in gara cambiando il suo palleggiatore e una piccola scossa c’è, ma a rompere l’equilibrio è il solito Lavia che, con una serie di colpi, finisce per minare le ultime speranze cinesi. Gli ultimi punti di Pinali consegnano il 25-19 nell’ultimo parziale e il definitivo successo per 3-0 degli azzurri.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…