Volley Nations League: Cina batte Italia 3-1. Seconda sconfitta per le azzurre

L’Italia chiude con una sconfitta questa prima tappa di Volley Nations League: le ragazze di Mazzanti devono arrendersi alla Cina che vince per 3-1 (13-25, 25-20, 22-25, 18-25 i parziali) e concludono questa fase con due successi su quattro partite. Buona comunque la prova delle campionesse d’Europa contro una squadra fisicamente e tecnicamente più preparata. Da segnalare la prova di Alice Degradi, migliore in campo. Le azzurre adesso torneranno in campo mercoledì 15 giugno, nella tappa in Brasile, contro la Serbia. Ma già nella notte tra mercoledì e giovedì (h 1.30) esordisce in VNL l’Italvolley maschile: i campioni d’Europa affrontano i campioni olimpici della Francia. Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. 

Primo set: equilibrio fino al 9-11, poi dominio Cina

approfondimento

L’estate azzurra del volley: gli appuntamenti

Dopo la vittoria agevole contro l’Olanda, Mazzanti torna al sestetto presentato nelle prime due partite contro Turchia e Belgio: Malinov torna in regia con Nwakalor confermatissima come opposto titolare, Chirichella e Bonifacio riprendono il posto al centro al posto delle ottime Lubian e Mazzaro viste contro le olandesi, Perinelli-Degradi schiacciatrici, De Gennaro libero. Parte meglio la Cina, molto incisiva al servizio e a muro: la nazionale asiatica si porta immediatamente sul 6-2. Le azzurre, con Pernielli e Degradi protagoniste, reagiscono e si avvicinano fino al -2 sull’11-9 ma arriva immediatamente un contro-break delle cinesi che vanno sul 14-9 prima e sul 20-12 poi. Mazzanti prova a cambiare qualcosa inserendo Mazzaro, Fersino e Enweonwu ma la striscia al servizio di Li è decisiva: la Cina vince il set 25-13.

Secondo set: Nwakalor si accende, reazione azzurra

Nel secondo parziale è l’Italia a partire meglio rispetto alla Cina: le azzurre si portano sul 5-3 prima e sul 10-7 poi con un bel pallonetto di Malinov e un muro di Degradi. Li e compagne però non lasciano scappare le azzurre pareggiando sul 13-13 con la solita opposta classe 2000. L’Italia comunque non si scompone e conquista un importante break con Marina Lubian al servizio: 21-17. Nella fase finale è Sylvia Nwakalor che torna grande protagonista: le ragazze di Mazzanti mantengono il vantaggio fino al termine del parziale che si conclude sul 25-20.

Terzo set: grande equilibrio, poi il black out nel finale

L’inizio del terzo set è molto equilibrato: le due squadre mantengono agevolmente il cambio palla e vanno avanti in parità fino al 5-5. Poi però arriva il primo break del parziale ed è azzurro: Alice Degradi porta l’Italia sul 9-6 con un bel block-out. È la stessa Degradi, però, che con due errori consecutivi riporta sotto la Cina che pareggia sul 9-9. Da lì è lotta punto a punto con sorpassi e controsorpassi, fino al break cinese che porta la nazionale di Bin Cai sun 21-18. Le azzurre però reagiscono immediatamente e lo fanno con Marina Lubian al servizio: la centrale porta il punteggio sul 21-21 ma è soltanto un’illusione: la Cina firma il break decisivo e porta a casa il set con il punteggio di 25-22.

Quarto set: Cina più forte, troppi errori delle azzurre

Come nel terzo set, anche nel quarto regna l’equilibrio in fase di avvio: le squadre arrivano appaiate prima sul 6-6 poi sull’12-12. Poco dopo è l’Italia che ha l’opportunità di un mini-break ma Nwakalor (anche oggi più che positiva) sbaglia la palla del 14-12. A concretizzarlo il break è invece la Cina che con un errore di Lubian si porta sul 16-14. Vantaggio cinese che scoraggia le ragazze di Mazzanti che non sono più in grado di riprendere le avversarie. Finisce 25-18.

Articoli recenti

  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025