Volley, Conegliano-Monza per il titolo. Gara 1 stasera LIVE su Sky

Al PalaVerde le Pantere del Conegliano sfidano la Vero Volley Monza nella prima gara che vale il titolo. Appuntamento da non perdere su Sky Sport Arena alle 20.30

Da una parte chi sta giocando finali scudetto a ripetizione, dall’altra chi alla finale scudetto ci arriva per la prima volta nella sua storia. Questa, in soldoni, è Conegliano-Monza, la sfida che deciderà chi potrà fregiarsi del tricolore biancorossoverde sul petto per la stagione 2022/23. Prosecco Doc Imoco Volley è alla sesta finale scudetto, dopo averne persa una (nel 2013 contro Piacenza), e vinto le altre quattro: nel 2016 sempre contro Piacenza, nel 2018, 2019 e 2021 contro Novara. Sarebbero state cinque finali di fila, probabilmente, se il Covid non avesse interrotto la stagione nel 2020. 

Conegliano tra le più forti al mondo

Le Pantere sono, senza dubbio, la squadra più forte d’Italia ed una delle due più forti al mondo, visto che da oltre un anno si dividono con le turche del Vakifbank ogni titolo europeo e mondiale per club. Coach Santarelli ha una panchina lunga, che lo mette al riparo da soluzioni complicate, come ad esempio l’infortunio della centrale Fahr. E poi ha la classica arma in più, Paola Egonu, giocatrice in grado di vincere le partite da sola, campionessa straordinaria in grado di alzare i giri del motore, quando l’asticella si alza. E in una finale scudetto, l’asticella, pardon, la rete, si alza di qualche centimetro.

Monza per fare la storia

leggi anche

Volley femminile, Sky Wifi sponsor Serie A1 e A2

Vero Volley Monza, come direbbero gli americani, è la classica “underdog”: ha battuto Novara in semifinale da sfavorita e soprattutto arriva da una striscia aperta negativa con Conegliano. Su 20 precedenti, Monza infatti ne ha vinti solo due, perdendo di fila le ultime tre sfide anche piuttosto seccamente. Nulla da fare dunque per le brianzole? No, perché il volley è un “giochino strano” e perché comunque le ragazze di coach Gaspari hanno le qualità tecniche e morali per vincere contro tutti.

Certo bisognerà vedere se sapranno ricaricare le batterie dopo l’estenuante semifinale contro Novara (13 set in 7 giorni). Bisognerà capire come starà Stysiak che ha un ginocchio ballerino. Bisognerà fare i conti con l’emozione di chi giocherà la prima finale scudetto della sua storia da un lato ed il mestiere di chi invece le finali scudetto le gioca ogni anno. Bisognerà, insomma, guardarsi tutta la serie di finale su Sky Sport: vi aspettiamo per gara 1 alle 20.30 di questa sera al PalaVerde di Treviso. In diretta su Sky Sport Arena.

Articoli recenti

  • Volley

Dg Marco Martino: “Un’arena piena è il giusto inizio. Avanti Domotek”

REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera. Si è chiusa con un bilancio più…

10 Settembre 2025
  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025