VNL maschile: Polonia e Brasile (senza Lucarelli) iniziano alla grande

Di

Debutto positivo per le due finaliste dello scorso anno nella nuova edizione della VNL maschile. La Polonia, prossima avversaria dell’Italia, ha piegato in tre set l’Argentina nella gara d’esordio a Ottawa: in un incontro molto equilibrato, la squadra di Nikola Grbic (in formazione molto rimaneggiata) ha sfruttato la verve di Tomasz Fornal, autore di 14 punti, e l’esperienza di Karol Klos, anche lui in doppia cifra con 10, per portare a casa la posta piena. Per gli argentini, che in questa prima fase non schierano Luciano De Cecco, 10 punti di Bruno Lima e 9 di Nicolas Lazo.

Nel girone di Brasilia i padroni di casa del Brasile hanno inaugurato la loro VNL con un secco 3-0 all’Australia, nonostante l’infortunio muscolare che all’ultimo momento ha costretto il CT Renan a rinunciare a Ricardo Lucarelli, convocando al suo posto Birigui. A fare la differenza ci hanno pensato Alan, autore di 18 punti, e il muro, con 11 vincenti (4 di Flavio). Subito tre punti anche per il Giappone, che in rimonta ha superato l’Olanda per 3-1, con ben 25 punti di Yuji Nishida (62% in attacco). I nipponici hanno dovuto fare i conti con l’assenza del centrale Kentaro Takahashi, risultato positivo al coronavirus: la FIVB ha consentito comunque alla squadra di Blain di partecipare alla tappa, ma non di sostituire il giocatore.

Oggi si gioca a pieno ritmo, con 6 partite a iniziare dalle 17 italiane; oltre alla sfida tra Italia e Polonia, i big match sono Serbia-Francia a Ottawa e Brasile-Slovenia a Brasilia.

LA SITUAZIONE
Pool 1: Giappone-Olanda 3-1 (22-25, 26-24, 25-22, 25-17); Brasile-Australia 3-0 (25-14, 25-18, 25-21). Prossimo turno: Giappone-Cina gio 9/6 ore 17; Olanda-USA gio 9/6 ore 23; Brasile-Slovenia ven 9/6 ore 2.
Pool 2: Polonia-Argentina 3-0 (25-21, 25-22, 25-23); Francia-Italia 3-0 (25-22, 26-24, 25-19). Prossimo turno: Germania-Argentina gio 9/6 ore 17; Serbia-Francia gio 9/6 ore 22; Polonia-Italia ven 9/6 ore 1.30.
Classifica: USA, Brasile, Germania, Francia, Polonia, Iran, Giappone e Serbia 1 vittoria (3 punti); Bulgaria, Olanda, Cina, Argentina, Italia, Canada, Australia e Slovenia 0 (0).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Emma Villas Siena in visita all’istituto scolastico Caselli

Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita…

9 Aprile 2025
  • Volley

Cesare Pellegrino esalta Reggio Calabria

Domotek Reggio Calabria vince la prima semifinale playoff: Il Ds Cesare Pellegrino esalta la squadra e il pubblico Reggio Calabria…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma: Fognini e Cinà al via. Tutte le wild card

Assegnate le wild card in vista dei prossimi Internazionali d'Italia, al via da mercoledì 6 maggio al Foro Italico a…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Alcaraz agli ottavi

Soffre un set, ma poi dilaga. Carlos Alcaraz è agli ottavi di Monte-Carlo dopo il successo in rimonta contro Francisco…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Musetti all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà derby italiano agli ottavi di finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Matteo Berrettini, al termine della grande vittoria in…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Fils 6-2, 6-4

Si ferma al 2° turno la corsa di Flavio Cobolli a Monte-Carlo. Reduce dal trionfo di Bucarest e dal successo…

9 Aprile 2025