VNL maschile: la Francia si riscatta, l’Argentina resta in corsa

Di

La Francia si lascia subito alle spalle la sconfitta subita contro gli USA e riconquista la vetta della VNL maschile: i campioni olimpici si sono resi protagonisti questa mattina di un secco 3-0 ai danni del Brasile. Travolti da 11 ace (3 di Jean Patry, top scorer con 19 punti) e 6 muri vincenti, i verdeoro – comunque già qualificati alla fase finale – non sono riusciti a portare neppure un giocatore in doppia cifra. Fra i transalpini altra grande partita di Barthélémy Chinenyeze, che con 11 punti (3 muri) ha vinto nettamente il duello con Isac, futuro compagno di squadra a Civitanova.

Francia, Polonia e Italia sono ora in perfetta parità al primo posto, con i Bleus in vantaggio per il miglior quoziente set. Ma la lotta più avvincente è quella per la qualificazione alle Finals di Bologna, con Olanda, Slovenia, Iran, Argentina e Serbia in corsa per gli ultimi due posti. Gli olandesi, con una partita in meno e 6 vittorie all’attivo, sono a un passo del traguardo, mentre gli argentini si sono rilanciati prepotentemente con 3-1 sull’Australia: grande performance del centrale Joaquin Gallego, autore di 15 punti con 5 muri. Stesso discorso per la Slovenia, che ha superato per 3-1 la Bulgaria con 18 punti di Toncek Stern.

Oggi alle 17 la sfida, potenzialmente decisiva per la qualificazione, tra Slovenia e Iran, mentre l’Italia scenderà in campo alle 20 contro la Serbia.

LA SITUAZIONE
Pool 5: Argentina-Australia 3-1 (21-25, 25-23, 25-19, 25-15); Francia-Brasile 3-0 (25-21, 25-22, 25-21); Giappone-Canada ven 8/7 ore 12.10. Prossimo turno: Francia-Argentina sab 9/7 ore 5.40; Canada-USA sab 9/7 ore 8.40; Germania-Giappone sab 9/7 ore 12.10.
Pool 6: Italia-Iran 3-1 (25-16, 25-27, 25-23, 25-23); Bulgaria-Slovenia 1-3 (22-25, 25-22, 18-25, 16-25); Polonia-Cina 3-0 (26-24, 25-16, 25-18). Prossimo turno: Bulgaria-Olanda ven 8/7 ore 14; Slovenia-Iran ven 8/7 ore 17; Italia-Serbia ven 8/7 ore 20.
Classifica: Francia, Polonia e Italia 8 vittorie (25 punti); USA 8 (22); Giappone e Brasile 7 (21); Olanda 6 (17); Slovenia 5 (15); Iran 5 (14); Argentina 4 (14); Serbia 4 (11); Germania 4 (10); Cina e Canada 2 (6); Bulgaria 1 (6); Australia 1 (2).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Europei 2026, biglietti in vendita per le partite al PalaPanini

E’ ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per le gare degli Europei 2026 che si terranno al PalaPanini di Modena…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Ultima e decisiva giornata nel gruppo Connors alle Atp Finals. Lorenzo Musetti, dopo l'incredibile vittoria in quasi tre ore di…

12 Novembre 2025
  • Basket

Sì, Virtus! La vittoria è per Sugar

Nel segno di Sugar. La Virtus mantiene imbattuto il PalaDozza anche con l'Efes, segnando 18 triple e con l'80% da…

12 Novembre 2025
  • Volley

Lube, doppia seduta in vista del blitz a Piacenza. I 15 precedenti

Cucine Lube Civitanova alle prese con una doppia seduta tecnica in vista della trasferta emiliana di domenica 16 novembre (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, la conferenza del capitano dell’Italia Volandri live

Hai amarezza per le assenze che ci saranno? "Non ho amarezza per l'assenza di Sinner. Sono grato ai ragazzi per…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Shelton-Auger-Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Musetti, possibile il no alla Davis: pronto Sonego Tennis Le condizioni fisiche di Lorenzo Musetti, reduce da settimane intensissime, potrebbero…

12 Novembre 2025