VNL femminile: Thailandia e Giappone protagoniste nella prima settimana di gare

Di

Se c’è una squadra che con le sue imprese ha caratterizzato la prima settimana di gare della VNL femminile, è stata sicuramente la Thailandia: già protagonista di due vittorie contro Bulgaria e – soprattutto – Serbia, la squadra asiatica si è ripetuta ieri battendo per 3-2 addirittura la Cina, con altri 28 punti dell’opposta Pimpichaya Kokram. Un doppio miracolo se si pensa che le thailandesi sono reduci da un totale rinnovamento della rosa (rinviato di un anno per via del Covid) e dall’addio di molte delle grandi protagoniste di una generazione comunque vincente.

L’altra grande protagonista della prima tappa è il Giappone, che interrompe l’imbattibilità degli USA con un secco 3-0 firmato ancora una volta da Sarina Koga e Arisa Inoue (19 punti a testa) e resta sola in vetta alla classifica generale. La Turchia batte il Belgio con una grande prestazione a muro (5 di Gunes e 4 di Ozbay), la Serbia si dimostra ancora in rodaggio faticando più del previsto contro l’Olanda, nonostante i 24 punti di Lozo e i 10 di Stevanovic. Al tie break la spunta anche la Polonia di Lavarini sulla Germania di Heynen, due squadre costrette a reinventarsi in corsa. Infine l’Italia chiude al nono posto in compagnia del Canada, che piega una Corea del Sud lontana anni luce dagli standard di Tokyo.

Le azzurre – ricordando che alle finali si qualificano le prime 8, con la Turchia già ammessa di diritto – sono chiamate a fare di meglio nella seconda tappa, in programma dal 14 al 19 giugno a Brasilia; la squadra di Mazzanti incontrerà Serbia, Repubblica Dominicana, Germania e Brasile. L’altra pool si disputerà invece a Quezon City, nelle Filippine.

LA SITUAZIONE
Pool 1: Polonia-Germania 3-2 (27-25, 25-22, 14-25, 23-25, 15-7); Giappone-USA 3-0 (25-22, 25-20, 25-20); Corea del Sud-Canada 0-3 (21-25, 13-25, 16-25).
Pool 2: Serbia-Olanda 3-2 (27-25, 25-16, 17-25, 22-25, 15-13); Thailandia-Cina 3-2 (25-23, 13-25, 14-25, 25-23, 15-11); Turchia-Belgio 3-1 (15-25, 25-21, 25-21, 25-15).
Classifica: Giappone 4 vittorie (11 punti), Cina 3 (10), USA, Brasile, Serbia e Turchia 3 (9), Polonia e Thailandia 3 (8), Canada e Italia 2 (6), Germania 1 (5), Belgio e Bulgaria 1 (2), Olanda 0 (1), Corea del Sud e Rep.Dominicana 0 (0).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025