VNL femminile: gli USA battono il Brasile nel big match

Di

Gli USA restano l’unica squadra a punteggio pieno insieme alla Cina nella prima settimana di gare della VNL femminile: questa notte a Shreveport-Bossier City le campionesse olimpiche hanno piegato per 3-0 il Brasile nel match più atteso della prima fase. Netta la superiorità delle statunitensi a muro e in battuta, anche se qualche errore di troppo ha consentito alle verdeoro – che hanno fatto ruotare tutta la rosa – di restare in gara fino alla fine. Per la squadra di Kiraly in evidenza Jordan Thompson, top scorer con 19 punti, e Ali Frantti a quota 13.

Nelle altre partite della notte anche il Giappone ha centrato la sua terza vittoria, in quattro set sulla Repubblica Dominicana, con 26 punti di Arisa Inoue, mentre Stefano Lavarini, alla guida della Polonia, ha travolto la Corea del Sud, che allenava fino allo scorso anno: 12 muri e 4 ace per le polacche, con Olivia Rozanski in doppia cifra (11). La Turchia, dal canto suo, è tornata agevolmente al successo contro la Bulgaria, mettendo in mostra una Ebrar Karakurt da 20 punti con 5 muri vincenti.

Nel pomeriggio di oggi si concluderà la pool di Ankara con le sfide Serbia-Olanda, Thailandia-Cina e Turchia-Belgio. A seguire le ultime gare negli Stati Uniti: Polonia-Germania, Giappone-USA e (all’1 di notte italiana) Corea del Sud-Canada.

LA SITUAZIONE
Pool 1: Corea del Sud-Polonia 0-3 (9-25, 23-25, 11-25); Rep.Dominicana-Giappone 1-3 (17-25, 25-20, 21-25, 10-25); USA-Brasile 3-0 (25-21, 25-20, 25-18). Prossimo turno: Polonia-Germania dom 5/6 ore 19; Giappone-USA dom 5/6 ore 22; Corea del Sud-Canada lun 6/6 ore 1.
Pool 2: Thailandia-Belgio 2-3 (22-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15); Cina-Italia 3-1 (25-13, 19-25, 25-22, 25-18); Bulgaria-Turchia 0-3 (19-25, 21-25, 16-25). Prossimo turno: Serbia-Olanda dom 5/6 ore 12; Thailandia-Cina dom 5/6 ore 15; Turchia-Belgio dom 5/6 ore 18.
Classifica: Cina, USA e Brasile 3 vittorie (9 punti), Giappone 3 (8), Serbia 2 (7), Italia, Polonia, Thailandia e Turchia 2 (6), Germania 1 (4), Canada 1 (3), Belgio e Bulgaria 1 (2), Olanda 0 (1), Corea del Sud e Rep.Dominicana 0 (0).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025