Vince Motta in rimonta

Una sconfitta che fa male alla Cave del Sole che, dopo essere stata in vantaggio 2-0, si fa rimontare per poi lasciare la vittoria al Motta.
Inizia subito bene la formazione di casa che si porta sul 4-0 poi Lagonegro accorcia fino a trovare il -1 (5-4). Si procede poi punto a punto fino a quando Motta non ritorna in avanti sul 13-9 e Barbiero chiama il tempo. Al rientro è sempre Motta a condurre si porta prima sul 16-11 e poi sul 17-13. La Cava del Sole accorcia le distanze grazie ad un muro di Bonola ed un ace di Panciocco che riporta i biancorossi sul 18-16. Secco Costa manda in out due attacchi e così ritorna la parità tra le due formazioni sul 19mo punto. Wagner ribalta lo score con un ace ed è 20-21 poi arriva anche un muro biancorosso che sigla il +2 Lagonegro. Lorizio richiama i suoi, al rientro due errori nella metà campo lagonegrese riportano la parità. Lecat riporta Lagonegro in vanti con un ace sul 22-24, Motta annulla il primo set point poi Panciocco sorprende il muro locale e la palla si insacca. Il primo set è sigillo della Cave del Sole.
Più equilibrato l’inizio del secondo set, poi Lagonegro trova il primo vantaggio sul 3-6 grazie ad una pipe di Panciocco e un ace di Wagner. Prosegue il gioco dei Lagonegresi che si portano sul 3-8 e poi sul 5-11. Due muri di Bonola fa allungare ancora di più il vantaggio dei biancorossi che si portano sul 7-14 e Lorizio ferma il gioco. Al rientro è sempre Lagonegro a far il proprio gioco e si porta sul 10-18: Schiro accorcia sul 12-19, Wagner in diagonale trova il 15-21 e ferma la possibilità di recupero dei padroni di casa. Secco Costa manda in out ed anche il secondo set si chiude grazie a Panciocco che sigla un ace.
Terzo set inizia ancora con il vantaggio Lagonegro sul 2-4 e poi procede fino al 3-6. Motta approfitta di alcuni errori degli ospiti e si porta a -1 (5-6). Partenio e compagni trovano la parità sul 7mo punto poi Wagner in diagonale riporta Lagonegro in avanti. Fase centrale in equilibrio fino a quando Motta rientra in gara e si va in avanti sul 19-16 grazie ad un muro di Schiro su Armenante. Nel finale del set Kordas trova un ani-out 23-19 Lagonegro prova a guadagnare terreno ma con due attacchi in diagonale la Cave del Sole si porta sul 23-21. Schiro poi chiude il set e rimette in corsa i suoi.
Il quarto set inizia con la formazione di casa in vantaggio 7-4 gli attaccanti lagonegresi vengono spesso murati e riuscendo ad andare a terra Motta si porta sul 11-6. Ancora un break per la formazione lagonegrese che trova il -1 (12-11) poi si procede punto a punto. Kordes in diagonale trova il 19-17, Trillini mura Wagner ed è 20-17 per i padroni di casa. Mister Barbiero chiama il tempo. Bellanova trova un allungo decisivo del 23-19 Wagner accorcia le distanze ma l’ace finale di Schiro rimette tutto al tie break.
Il quinto parte è da subito in chiave Motta. Secco Costa trova un mani out 5-2 poi Lecat sbaglia l’attacco. In difficoltà gli uomini della Cave del Sole non riescono ad andare a segno al contrario dei padroni di casa che sulle ali dell’entusiasmo trovano un allungo importante 11-5. Nel finale Motta detta il gioco e la Cave del Sole non può che soccombere e chiudere la gara con tanto rammarico, dopo essere stati in vantaggio sul 2-0.
HRK Motta di Livenza : Santi (L). Trillini 12, Cavasin, Schiro 19, Partenio, Cunial, Pilotto, Bellanova2, Fusaro, Secco Costa 19, Acuti 8, Kordas 16, Battista, Lazzaretto. All Lorizio
Cave del Sole Lagonegro: Orlando Boscardini , Biasotto Manuel 7, Izzo 3, El Moudden, Lecat 16, Panciocco 16, Alzaz El Saidy, Biasotto Morgan, Mastrangelo, Bonola 9, Wagner Pereira Da Silva 25, Di Carlo (L), Armenante 1 , All. Mario Barbiero.
Arbitri Brunelli-Nava
23-25, 17-25, 25-21, 25-21, 15-8
28’, 23’, 27’, 27’ 16’ tot 2h 01’
Motta di Livenza : 11muri, 6 Ace, 12 Errori in battuta, 49%Attacco, 55% (44%)Ricezione
Lagonegro : 12 muri, 8 Ace, 13 Errori in battuta, 47% Attacco, 59% (46%)Ricezione


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025