Di
Il pericolo era dietro l’angolo, l’avversario di quelli insidiosi ma il monito lanciato in settimana non ha evitato lo scivolone a Vecchi e compagni. Eppure la partenza era stata di quelle incoraggianti.
Un approccio concreto e di sostanza sembrava porre la Videx Yuasa in posizione di vantaggio ma nel finale di primo set è arrivato il corto circuito che ha di fatto sabotato la prestazione, prima ancora che il risultato, dei ragazzi di Ortenzi. Poca lucidità, molta confusione e forse anche un pizzico di superficialità hanno caratterizzato il prosieguo della sfida al San Filippo fino all’inappellabile 3-0 in favore dei locali. Breuning (19 punti, 47%) stavolta ha predicato nel deserto con il solo Bonacic a fargli compagnia in doppia cifra (11 punti, 53%) mentre dall’altro lato della rete Tiberti ha alimentato con misura tutte le bocche da fuoco a disposizione di coach Zambonardi: 16 punti (56%) per Galliani, di cui 4 muri vincenti (gli stessi siglati dall’intera Videx Yuasa) e 2 ace, 15 per il compagno di diagonale Abrahan (58%, 3 muri e 1 ace) e 14 per Bisi (58%, 2 muri). Prova di spessore anche da parte dei centrali: 7 punti per Candeli (67%) e 9 per Esposito (71%, 3 muri).
“ – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara –.”
Un risultato che riporta con i piedi ben piantati a terra ma senza fare drammi: “ – ha proseguito il tecnico grottese -.”
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…