Piacenza 14.10.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna a giocare al PalabancaSport domenica 16 ottobre (ore 20.30), in posticipo affronta l’Itas Trentino nella gara valida per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
Sfida numero 12 quella in arrivo contro la formazione trentina. Sono 11 i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off scudetto.
Il bilancio è di 10 successi per Trento, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. Nella scorsa stagione in Regular Season due successi per Trento, l‘unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è da registrare nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto: Gara 2 al PalabancaSport quando i biancorossi si imposero al tie break portando la serie a Gara 3.
Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021.
Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…