Vero Volley maschile: la prima stagionale in SuperLega non sorride ai lombardi, Perugia fa festa 3-0

Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-21, 25-18)
Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Solé 7, Rychlicki 16, Plotnytskyi 12, Russo 7, Piccinelli (L), Ropret 0, Colaci (L). N.E. Herrera Jaime, Cardenas Morales, Mengozzi, Resende Gualberto, Leon Venero. All. Anastasi
Vero Volley Monza: Visic 2, Davyskiba 8, Galassi 2, Grozer 12, Maar 10, Beretta 7, Pisoni (L), Pirazzoli (L), Szwarc 2, Federici (L), Magliano 0, Marttila 1, Mariani 0. N.E. Di Martino. All. Eccheli.

Arbitri: Florian Massimo, Lot Dominga

Durata set: 29′, 29′, 31′; Tot: 89′.

NOTE

Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 6, errori 14, attacco 57%
Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, muri 6, errori 21, attacco 46%

Spettatori: 2448

Impianto: Pala Barton (Perugia)

MVP: Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia)

PERUGIA, 2 OTTOBRE 2022 – Esordio senza acuti per la Vero Volley maschile nella prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca 22-23. A Perugia, contro la Sir Safety Susa Perugia, nonostante una gara a tratti generosa e concreta, i monzesi non riescono a strappare neanche un set, cedendo ai vice campioni d’Italia 3-0. La squadra di Eccheli, orfana dell’infortunato Fernando Kreling in regia, battezza la stagione con un preciso Visic, costruendosi delle buone occasioni di vantaggio con gli attacchi vincenti di Grozer e Maar (12 e 10 punti rispettivamente) sia nel prologo di secondo che di terzo gioco, senza però riuscire a fermare il rientro prepotente degli umbri con un ispirato Plotnytskyi (MVP con 12 punti, 2 ace e 1 muro). A non agevolare la giornata della squadra di Massimo Eccheli, i tanti errori al servizio 16 totali contro i 10 di Perugia, in grado di pungere in questo fondamentale la ricezione lombarda e scappare nelle fasi calde della sfida. Per il resto la differenza di performance l’ha fatta l’attacco: 56% dei padroni di casa e 46% di Monza, che ha comunque chiuso la sfida con 6 muri di squadra (come la formazione di Anastasi), di cui 4 personali del capitano Thomas Beretta. La Vero Volley riprende la via di casa con tanti indizi su cui lavorare in vista già del prossimo impegno di campionato, fissato sabato 8 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro l’Allianz Milano.

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA

Thomas Beretta (centrale Vero Volley): “Sì un po’ di rimpianti, nonostante il risultato, li abbiamo, visto che ci sono tante cose positive che abbiamo fatto, soprattutto nel prologo di secondo e terzo set. Perugia è stata brava a rientrare nelle fasi centrali e non siamo riusciti a stopparli. La base da parte nostra c’è: dobbiamo riuscire a mantenere le cose positive, consapevoli che dall’altra parte c’era una squadra che quando spinge è difficile da contenere. Questa per noi era una gara per capire che squadra siamo. Ora ci aspetta il lavoro in palestra sulle cose che meno hanno funzionato: sono certo che ci faremo trovare pronti al derby contro Milano”.

Vlad Davyskiba (schiacciatore Vero Volley): “Abbiamo fatto qualche errore di troppo in battuta e in altri fondamentali: cose che non dobbiamo fare. Abbiamo una settimana per preparare la gara contro Milano, dove puntiamo ad esprimerci come sappiamo per uscire dal campo felici della performance. Sarà importante crescere in battuta e ricezione e trovare ulteriori affinità con il palleggiatore, visto che molti di noi non hanno ancora avuto molto tempo per farlo”.

LA CRONACA IN BREVE
PRIMO SET
Eccheli schiera Visic-Grozer, Beretta e Galassi al centro, Davyskiba e Maar in banda e Federici libero. Anastasi risponde con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Solè e Russo centrali, Semeniuk e Plotnytskyi schiacciatori e Colaci libero. Il primo punto della stagione per i monzesi lo mette a segno Maar che accorcia il vantaggio iniziale dei perugini (2-1). Un gran muro di Beretta sigilla il punteggio sul 3-3, si procede punto a punto fino a un primo allungo di Perugia (7-5) trascinato dall’ex monzese Plotnytskyi. Un ace di Rychlicki porta i padroni di casa sul 9-6 e forza Eccheli a chiamare il primo time-out della stagione. Monza non riesce a ricucire lo svantaggio e il punteggio scivola dall’11-8 al 14-11 fino al 18-15; un ace di Plotnytskyi porta i suoi al massimo vantaggio sul 19-15, altro time-out per Eccheli. Un turno positivo al servizio di Giannelli e il set point di Rychlicki chiudono le speranze di rimonta ai monzesi, nonostante l’ingresso di Szwarc e Magliano nel finale: il set finisce 25-19.

SECONDO SET
Break Monza in apertura di set con Galassi al servizio (0-2), monzesi che conducono fino al 4-6 grazie a una grande prova di Grozer. Un block-out su Visic e un ace del lussemburghese Rychlicki però riportano i perugini in parità (6-6). Una spettacolare parallela no-look di Grozer (7-8) seguita da una diagonale stretta sempre del tedesco (8-9) scaldano il set, interrotto sul 10-9 da un time-out di coach Eccheli. Si procede punto a punto fino al 12-12, quando i padroni di casa trovano l’allungo decisivo con un errore monzese in battuta e due muri punto (15-12). Perugia intensifica la precisione al servizio e costringe gli ospiti al secondo time-out (17-13); nonostante la pausa i perugini aumentano i giri del motore e si portano sul 20-14 grazie a un gran turno al servizio di Plotnytskyi. Monza prova a recuperare con Beretta e Szwarc, subentrato a Grozer, ma i loro acuti sono ininfluenti ai fini del risultato finale del set, vinto 25-21 dai padroni di casa. Da segnalare un ace del debuttante 2003 finlandese Luka Marttila sul 24-20.

TERZO SET
Apertura di set equilibrata con entrambe le squadre che alzano il ritmo degli scambi. Un ace di Rychlicki porta i suoi sul 7-6; Monza non molla, ma una bella pipe sull’asse Visic-Maar (8-8) è subito replicata da un break dei padroni di casa (11-8). Sul +3 degli avversari coach Eccheli chiama un time-out per scuotere i suoi: la scossa arriva con Davyskiba che trascina la squadra con una diagonale e un pregevole block-out, Monza si avvicina a Perugia (12-11) che però scappa di nuovo grazie soprattutto ai colpi del suo opposto portandosi sul 16-11: è l’allungo decisivo del match. I monzesi non riescono a ricucire lo svantaggio e il set scivola così verso la fine, con un Plotnytskyi sugli scudi. Un errore di Szwarc chiude set (25-18) e match.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Savigliano ko al tie-break a Trebaseleghe

Il Monge-Gerbaudo Savigliano sblocca finalmente la propria classifica, ma lo fa senza riuscire a centrare il primo successo stagionale, uscendo…

23 Novembre 2025
  • Volley

Joy Volley, niente da fare: sconfitta per 3-0 a Galatone

Doveva essere la sfida della riscossa, invece no. Anche al Palasport di Galatone la Joy Volley esce sconfitta, meritatamente, con…

22 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, domato anche Napoli

ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 GAYA ENERGY NAPOLI 1 (26/24, 25/16, 10/25, 25/22) CAMPOBASSO: Graziani 7, Bartolini 4, Morelli 24,…

22 Novembre 2025
  • Volley

Consoli, arriva la prima sconfitta al tie-break!

Sicilia amara per i tucani, che non sfruttano i tre match point del quarto set e subiscono la prima sconfitta…

22 Novembre 2025
  • Volley

Soffertissimo 3-2 fra Trebaseleghe e Savigliano che muovono entrambe le rispettive classifiche

Trebaseleghe affronta l’unica squadra, dopo quattro giornate (loro hanno già riposato), ad essere ancora a 0 punti; l’ultima in classifica: i…

22 Novembre 2025
  • Tennis

Spagna in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in finale

Introduzione Dal ritorno in finale di Coppa Davis sei anni dopo l'ultima volta alla forza del gruppo, elemento chiave per…

22 Novembre 2025