Di
La Megabox vince 3-0 con Busto Arsizio, guadagna il secondo successo consecutivo e, soprattutto, guarda con più ottimismo al futuro, perché la squadra cresce, è determinata ed esce da questo avvio di campionato, caratterizzato da 5 partite in 2 settimane, con tanta energia e più autostima. L’Mvp è Tatiana Kosheleva (16 punti), che dopo aver ritirato il premio ha ringraziato tutte le sue compagne di squadra. Ed effettivamente, la firma sul successo è senza dubbio del collettivo. Un’altra buona notizia per coach Mafrici.
Nel primo set c’è Lloyd, acciaccata, nella regia di Busto e il primo minibreak lo scava Rosamaria con un pallonetto (3-5). Piani e Kosheleva riportano il parziale in parità (6-6), ma funziona il muro delle ospiti (7-9) e la partita è in perfetto equilibrio, spezzato dalle Tigri (16-12, e 20-14), che trovano spazi utili nella difesa bustocca, grazie anche al doppio cambio lungo di Mafrici (Lutz-Carraro per Hancock-Piani). Le battute di portano Vallefoglia fino al 25-18.
Nel secondo set, sono il muro e la difesa della Megabox funzionano e spezzano l’equilibrio iniziale (11-6), con Musso costretto a chiedere time-out. Le Tigri sembrano giocare sul velluto, sbagliano poco: funziona, in particolare, l’intesa ricezione-regia, con Busto che non riesce a leggere nelle mani di Hancock (18-9 con la schiacciata di Kosheleva), perché la regista ha una straordinaria velocità nella distribuzione dei palloni. Lloyd fatica, Musso mette Monza al suo posto in regia e Vallefoglia è al massimo vantaggio (21-10), con l’accoppiata a muro Piani-Mancini che è implacabile. Omoruyi fa vedere di cosa è capace, anche in chiave azzurra, e insieme a lei Rosamaria, ma non basta a Busto che perde anche il secondo parziale a 18.
Per Vallefoglia, il rischio nel terzo set era quello di allentare la presa: non è stato così. Busto non ha punti di riferimento (4-2) e si aggrappa al servizio di Rosamaria e alle schiacciate di Omoruyi per tenersi in partita (5-6). Come per i primi due set, le squadre si rincorrono fino a un quarto del parziale (12-12), poi è D’Odorico a spezzare l’equilibrio (16-13), a punto dalla banda e con il servizio. La Megabox non rischia niente, nella difesa non ci sono varchi e la partita finisce su un tranquillo 25-21, al secondo match-ball.
Tatiana Kosheleva, a Vallefoglia, nuovamente MVP, conferma che il premio è per la squadra, perché finalmente è il risultato della collaborazione di tutto il team; dopo il brutto infortunio è tornata in campo più determinata che mai e afferma: – “ ”.
Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia – E Work Busto Arsizio 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)
Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia: Aleksic 4, Hancock 3, Kosheleva 16, Mancini 7, Piani 10, D’Odorico 13, Sirressi (L), Lutz 3 , Carraro , Papa ne, Martinelli ne, Barbero ne, Berti ne, Borrelli (L). All.: Mafrici, Simone.
E Work Busto Arsizio: Lloyd 1, Omoruy 7, Olivotto 7, Montibellier 13, Degradi 2, Zachaiou 4, Lualdi 2, Monza , Bressan (L), Battista, Stigrot 6, Colombo . All: Musso, Gaviraghi.
Arbitri: Lot, Turtù
Spettatori: 468.
MVP: Kosheleva
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…