Una vittoria da record per la Sir Safety Susa Perugia contro Taranto

foto Sir Safety Susa Perugia

Di

Seppur con qualche sofferenza più di quelle previste alla vigilia, la Sir Safety Susa Perugia riesce ad ottenere la propria undicesima vittoria consecutiva (su 11 incontri disputati) contro la Gioiella Prima Taranto tra le mura amiche.

Quello del PalaBarton è un successo da record, in quanto nessuno mai fino ad ora (nell’epoca dei 3 punti a vittoria) era riuscito ad ottenere un intero girone di vittorie da 3 punti nel girone d’andata, cosa che invece è capitata quest’anno grazie ai perugini.

Il successo è scaturito in 4 set, dove la squadra umbra ha fatto valere il proprio potenziale, seppur facendo rifiatare alcuni dei titolari, in maniera netta nei primi due set, calando però di intensità nei restanti 2 ed in particolar modo nel terzo, perso in volata. Il quarto, però, vede ancora i perugini esultanti, nonostante qualche polemica arbitrale da parte degli ospiti.

IL MATCH

Cambia ancora Anastasi. Regia affidata a Ropret, al centro coppia tutta italiana con Russo e Mengozzi. Subito Leon-Rychlicki (3-0). Ancora il lussemburghese (6-3). Loeppky accorcia (6-5). Buca in terra di Russo in primo tempo (8-5). Pipe di Leon (11-7). Mengozzi per le vie centrali poi Leon (14-9). Bene Loeppky in contrattacco (14-11). Rychlicki alza la voce con attacco ed ace (17-11). Ropret di seconda intenzione (19-13). Un paio di errori dei pugliesi allargano la forbice (21-13). Semeniuk spolvera l’angolino di posto 5 (22-13). Due in fila di Mengozzi, set point Perugia (24-14). Al quarto tentativo chiude Semeniuk (25-17).

Muro di Leon in avvio di secondo set (2-2). Due in fila di Russo (4-3). Contrattacco vincente di Semeniuk (7-5). Rychlicki di giustezza (9-6). Perugia non molla la presa e con Rychlicki allunga (14-9). Out Stefani (17-10). Qualche imprecisione bianconera riduce il gap (19-15). I padroni di casa ripartono da Semeniuk (21-15). Ricezione e attacco di Leon (22-16). A segno Leon con la diagonale, set point Perugia (24-18). Fuori il servizio di Antonov, i Block Devils raddoppiano (25-19).

Parte forte Taranto nel terzo parziale dopo l’ace di Alletti (0-3). Muro di Stefani poi Alletti (1-6). Perugia si riorganizza in fase di sideout, ma gli ospiti mantengono un buon margine (7-11). Alletti a segno a muro (12-17). Ace di Antonov (12-18). Muro di Rychlicki poi ace del neo entrato Plotnytskyi (17-20). Due di Loeppky avvicinano i pugliesi al traguardo (17-22). Il muro di Leon riporta i bianconeri a -2 (20-22). Pipe di Loeppky (20-23). Stefani porta i suoi al set point (21-24). Errore al servizio di Leon, Taranto accorcia (23-25).

Resta Plotnytskyi per Semeniuk. Alza il muro Perugia in avvio di quarto (4-1). Taranto pareggia subito (4-4). Ace di Mengozzi (6-4). Servizio vincente, con l’ausilio del nastro, anche per Rychlicki (8-5). Leon in contrattacco (9-5). Stefani dimezza (10-8). Rychlicki chiude un lungo scambio poi ace di Plotnytskyi (14-10). Invasione di Rychlicki, Taranto di nuovo a -2 (17-15). Grande attacco sulle mani alte di Plotnytskyi (19-16). L’ucraino si ripete in pipe (21-18). Leon scardina il muro (23-20). Muro di Plotnytskyi e match point Perugia (24-20). Taranto torna a contatto (24-23). Chiude Russo al quarto tentativo (25-23).  

Stefano Mengozzi (Sir Safety Susa Perugia): ““.

Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto): “Nei primi due set ci siamo fatti prendere un po’ dall’ansia senza riuscire ad imporre il nostro ritmo. Loro non sbagliavano e ci siamo quasi intimoriti. Nel terzo set i cambi hanno aiutato molto a recuperare l’equilibrio mentale della partita: Falaschi ha variato molto il gioco e loro sono scesi molto. Peccato per il quarto con due palloni decisi a loro favore, mi dispiace perché qualcosa in più potevamo ottenerla. Quello che conta è che sia la squadra, sia la società siano vive, dimostrando grande dignità: tutti ci rispettano e i fa piacere”.

Loeppky (Gioiella Prisma Taranto): ““.

Sir Safety Susa Perugia-Gioiella Prima Taranto 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-23)
Sir Safety Susa Perugia: Ropret 2, Semeniuk 6, Mengozzi 9, Rychlicki 18, Leon Venero 19, Russo 9, Colaci (L), Herrera Jaime, Plotnytskyi 9, Giannelli. N.E. Piccinelli, Solé, Cardenas Morales, Resende Gualberto. All. Anastasi.
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi, Loeppky 18, Larizza 1, Stefani 15, Antonov 9, Alletti 7, Ekstrand 1, Andreopoulos, Rizzo (L), Cottarelli, Gargiulo 8. N.E. Pierri, Lucconi. All. Di Pinto.
Arbitri: Mattei, Piana.
Note: Durata set: 26′, 28′, 29′, 32′. Tot. 115′. MVP: Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia)
Sir Safety Susa Perugia: 19 b.s., 6 ace, 51% ric. pos., 26% ric. prf., 61% att., 6 muri.
Gioiella Prisma Taranto: 16 b.s., 3 ace, 50% ric. pos., 19% ric. prf., 48% att., 8 muri.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Bolelli/Vavassori-Krawietz/Puetz alle Atp Finals, il risultato del doppio in diretta live

Sinner-Shelton LIVE venerdì alle 14 su Sky Sport atp finals Jannik Sinner in campo venerdì 14 novembre per chiudere il…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo a Torino. Il numero due al mondo, dopo la vittoria contro Auger-Aliassime e Zverev, affronterà Ben…

13 Novembre 2025
  • Volley

Arriva la capolista Lube, continua la prevendita dei biglietti.

Piacenza, 13 novembre 2025 – Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la capolista…

13 Novembre 2025
  • Volley

S. Giovanni-Monviso 2-3. Manconi: “Ci manca esperienza e lucidità”, Akrari: “Partita davvero tosta”

Una partita tutta in rimonta per la Wash4Green Monviso Volley che, sul campo della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, sotto…

13 Novembre 2025
  • Volley

Busto-Cuneo 3-0. Parra: “Seki è un’alzatrice spettacolare”. Allaoui: “Non ci aspettavamo questo risultato”

La Eurotek Laica UYBA ritrova il sorriso e la vittoria: alla e-work arena le farfalle superano nettamente la Honda Cuneo…

13 Novembre 2025