Una Top Volley da sogno fa lo sgambetto all’Allianz Milano

Foto Top Volley Cisterna

Di

La grande sorpresa della prima giornata di Superlega la firma la Top Volley Cisterna, che non solo va a imporsi sul campo di un’Allianz Milano sulla carta largamente favorita, ma lo fa addirittura con un roboante 0-3. Nonostante l’organico ancora ridotto, la formazione di Fabio Soli gioca una partita di grande solidità, sbagliando pochissimo in attacco e facendo la differenza a muro con 11 block vincenti: protagonisti in entrambi i fondamentali Marko Sedlacek e Petar Dirlic. Buono anche l’esordio da titolare di Denis Kaliberda. Dall’altra parte della rete Milano soffre soprattutto in fase offensiva, con Ebadipour e Ishikawa che faticano a passare malgrado una buona prova in seconda linea.

La partita è stata introdotta dall’inno nazionale eseguito da una delegazione delle Nazionali Italiane Sordi, nell’ambito del progetto di inclusione sociale Volley4All realizzato da Powervolley Milano e Fondazione Allianz UMANA MENTE. Altra novità sul taraflex meneghino è stata la nuova configurazione del campo da gioco: come nelle più recenti manifestazioni internazionali organizzate dalla FIVB, nelle partite casalinghe di Milano le panchine saranno posizionate dallo stesso lato del primo arbitro, di fronte alle telecamere tv.

La cronaca:
Primo set in perfetto equilibrio, in evidenza Dirlic e Ishikawa, poi la potenza di Kaliberda e la furbizia di Sedlacek segnano l’allungo, rispondendo molto bene ai palloni serviti al millimetro da capitan Baranowicz, 8-11. Milano trova il pareggio con una bordata dell’ex Patry, servito da Porro in posto tre: 14-14. La Top Volley conquista punti con unghie e denti, Rossi chiude la porta in faccia a Ebadipour, 16-17.

L’iraniano è murato di nuovo, questa volta da Dirlic; il bomber croato replica nell’attacco successivo trovando muro fuori tirando sulle mani di Ebadipour, 16-20. Inarrestabile Dirlic, 18-22. Milano, dopo aver sprecato tanto, prova una timida reazione con Loser, nell’azione successiva Zingel ristabilisce la distanza e mura l’argentino, 20-24. Ishikawa piazza una diagonale potentissima e poi Piano mura Sedlacek, 22-24. Il set non poteva che chiuderlo Dirlic, lungolinea esplosivo, 22-25.

Cisterna parte bene nel secondo set e riesce a mantenere un mini-vantaggio di 2 punti grazie alle giocate di Sedlacek e alla difesa di Catania, 6-8. Sedlacek muro a uno su Patry, 8-11. Milano riesce a fare il cambio palla, ma poi sbaglia il servizio e Cisterna ne approfitta, 10-13. La Top Volley va sul velluto con Kaliberda, Milano in difficoltà, Piazza chiama il time out, 11-15.

Cisterna riceve molto bene e Baranowicz con la palla in testa fa quello che vuole, 14-18. Doppio recupero di Catania che va a prendere la palla sui tavoli dei giornalisti, Pesaresi risponde difendendo su Dirlic, il croato mura Ebadipour, 16-20. Kaliberda picchia forte sulle mani del muro più basso, 18-22. Cinque palle set per Cisterna ancora grazie a Kaliberda, 19-24. La Top Volley si conferma bestia nera per l’Allianz Milano, Sedlacek mura Patry, 19-25.

Terzo set subito con il piede sull’acceleratore per Milano che si porta avanti 4-2, poi ace di Sedlacek e muro di Kaliberda e i pontini si riportano in vantaggio, 4-5. Pallonetto morbido di Kaliberda dopo ancora un gran recupero di Catania, 5-6. Catania è ovunque, Dirlic picchia forte, poi ace di Kaliberda, rotto di nuovo l’equilibrio, 7-9. Continua il momento nero in battuta per l’Allianz, poi Sedlacek mette a terra la palla del 14-16. Milano prova a svegliarsi con l’iraniano Ebadipour che mura Rossi e trova il pareggio, 16-16.

Patry attacca altissimo e spara la palla sul primo anello, 17-19. Scambio lunghissimo, Milano contro Catania, il libero pontino prende tutto, chiude Ishikawa, 20-21. Entra in campo il turco Bayram che mette a terra un punto importante, 20-23. Due match ball per Cisterna, Patry non sbaglia e annulla la prima palla set, 23-24. Porro batte fuori, 23-25. Cisterna vince 3-0 ed espugna l’Allianz Cloud.

Aidan Zingel: ““.

Matteo Piano: ““.

Allianz Milano-Top Volley Cisterna 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)
Allianz Milano
: Mergarejo 1, Lawrence ne, Bonacchi, Vitelli, Loser 8, Patry 16, Piano 6, Ishikawa 9, Porro 2, Colombo (L) ne, Pesaresi (L), Ebadipour 6. All.: Piazza.
Top Volley Cisterna: Zingel 4, Catania (L), Kaliberda 11, Sedlacek 16, Zanni ne, Mattei ne, Dirlic 16, Rossi 2, Staforini, Baranowicz 2, Bayram 1. All.: Soli.
Arbitri: Vagni e Braico.
Note: Durata set: 28’, 27’,29’. Tot: 1 ora e 24 minuti. Allianz Milano: ace 2, err.batt. 18, ric.prf.41%, att. 44%, muri 5. Top Volley Cisterna: ace 2, err.batt. 13, ric.prf. 30%, att. 46%, muri 11.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Paolo Porro in cabina di regia biancorossa per i prossimi tre anni.

Piacenza 20.05.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo e Ginevra, le partite di oggi: orari e dove vedere

Il grande tennis non si ferma mai, tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad Amburgo, in…

20 Maggio 2025
  • Volley

Coppa Italia in Loggia per ricevere il plauso della città

Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…

20 Maggio 2025
  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025