Una Tinet battagliera stoppa la propria corsa a Macerata

La Tinet Prata non provava l’amaro sapore della sconfitta dalla quarta partita del girone d’andata. Era il 31 ottobre a Montecchio. Da allora solo vittorie: 14. Lo fa a distanza di oltre tre mesi e mezzo al termine di una gara lottata, durata due ore e nella quale i gialloblù sono stati attaccati a Macerata, che giova ricordarlo, è una delle grandi favorite per vincere il campionato, perdendo due set di stretta misura pur non giocando la loro miglior pallavolo. Una sconfitta che non inficia minimamente l’ottimo lavoro fatto finora da staff e ragazzi che cercheranno di riscattarsi già da sabato quando ricalcheranno il taraflex del PalaPrata dopo un mese e mezzo di assenza.

Si ritorna nelle Marche a quattro giorni dalla vittoriosa trasferta di Fano. La sfida, che è il recupero della prima giornata del girone di ritorno della Serie A3 Credem Banca, mette di fronte la terza e quarta forza del campionato e si preannuncia interessante. Confermato il sestetto della scorsa gara con Novello nel ruolo di opposto. Parte meglio la Tunit che scatta sul 4-1. Capitan Bortolozzo richiama i suoi all’attenzione e mette 3 punti di fila: un primo tempo e due muri facendo impattare i gialloblu sul 4-4. Primo vantaggio della Tinet sul 5-6 grazie a Novello che gioca un buon primo set. La partita è un continuo saliscendi. A metà set Macerata si porta sul 14-10 costringendo Boninfante a chiamare time out. I suoi rientrano motivati e si rifanno subito sotto. Si torna giocare punto a punto. L’esito della gara è incerto ed emozionante. Pare fare un passo decisivo la Tinet quando con un contrattacco di Novello arriva sul +2: 21-23. Purtroppo una bella palla di Lazzaretto e un banale fallo di formazione permettono il ritorno dei padroni di casa. Novello porta i suoi sul set point. Prata ne avrà due a disposizione, ma non riesce a chiudere. Approfitta la Tunit dell’unico tentativo a disposizione chiudendo il parziale con un muro su Novello: 27-25.

Raddoppio maceratese in un set giocato a senso unico. Boninfante spedisce in campo dal primo scambio l’ex di turno Manuel Bruno al posto di Yordanov cercando una scossa di adrenalina dalla banda calabrese. Purtroppo i padroni di casa prendono le redini del gioco fin dai primi scambi e per la Tinet è difficile organizzare un gioco efficace. Allora Boninfante cerca energie nuove dalla panchina. Dentro De Giovanni, Dal Col, Baldazzi. Ma il trend non si riesce ad invertire. La Tunit è lanciata e Giannotti la chiude sul 25-15.

La riapre la Tinet che con le unghie e con i denti vuole arrivare al tie break. L’inizio set non è dei più promettenti ma poi Katalan da l’esempio con un bel primo tempo seguito da un ace fortunoso e i Passerotti escono dall’incantesimo e capiscono che l’impresa è possibile. Boninfante gioca bene col centro della rete alternando primi tempi e pipe e torna a rientrare anche la battuta. Proprio un bel turno di servizio di Boninfante propizia il primo allungo pratese: 12-15. Un muro di Bortolozzo su Giannotti da alla Tinet il massimo vantaggio: 15-20. Rientro maceratese: 20-23 grazie ad un bell’attacco di Lazzaretto. Lo stesso schiacciatore manda Prata al set point sbagliando la battuta successiva. La Tinet non chiude al primo colpo, ma alla seconda opportunità Novello mette a terra un bell’attacco da posto 4 e chiude il parziale sul 21-25.

Il quarto set è un’altalena di emozioni. Le squadre si sorpassano e contro sorpassano a colpi di break di tre punti. La situazione si stabilizza sul turno di servizio di Porro che raggiunge il pareggio sul 15-15. Boninfante rigetta nella mischia Baldazzi e Bruno che danno man forte ai compagni. Accelera Macerata con Giannotti: 22-20. Bortolozzo però mura l’opposto padovano: 23-23. L’incertezza regna sovrana. Lazzaretto porta i suoi al match point, sunito annullato da Boninfante. Dopo un’azione lunghissima Margutti ne conquista un altro Questa volta a Prata non riesce a tenere aperta la gara e l’errore in pipe di Porro consegna il 26-24 a Macerata che si mette in saccoccia tre punti e il sorpasso in classifica. Per la Tinet c’è già voglia di riscatto sabato contro Garlasco.

MED STORE TUNIT MACERATA – TINET PRATA 3-1

MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 12, Longo 2, Giannotti 21, Scita, Margutti 7 , Sanfilippo 10, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Gabbanelli (L),  Paolucci, Ferri 1, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.

TINET PRATA: Baldazzi 2, Katalan 9, Dal Col 3, Pinarello,Yordanov 8, Gambella,  M.Boninfante 4 , Bruno 7 , De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 4 , Novello 15, Porro 13 . All: D. Boninfante

Arbitri: Feriozzi di Ascoli  e Somansino di Teramo

Parziali: 27-25 / 25-15 / 21-25 / 26-24

UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Domani e domenica in campo a Modena per il Memorial Andrea Parenti.

Piacenza, 03 ottobre 2025 – Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e…

3 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Gioia del Colle per crescere

Terza uscita precampionato (quarto confronto effettivo) per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in occasione del primo sabato di ottobre,…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Belluno a confronto con un avversario di A3: c’è Trebaseleghe

Dopo la duplice sfida con una squadra di categoria superiore – la Tinet Prata di Pordenone, impegnata sul palcoscenico di…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…

3 Ottobre 2025