Di
A senso unico il primo anticipo dell’undicesima giornata di andata nel Girone Blu: la Sieco Service Ortona passa in tre set sul campo della SSD Sabaudia e consolida la sua posizione di alta e classifica. Sempre avanti Leo Marshall e compagni, mentre i padroni di casa non riescono mai a entrare in partita e restano fermi a quota 12 punti. Ancora una volta Ferrato trova man forte da tutte le sue bocche da fuoco; gli abruzzesi mettono in grande difficoltà la ricezione dei padroni di casa e funziona bene anche il muro, con Marshall – ancora una volta in grande spolvero – che ne piazza 4 sui 7 di squadra.
La cronaca:
In avvio coach Saccucci schiera Schettino in palleggio opposto a Malvestiti, laterali Zornetta e Mastracci, al centro Tognoni e De Vito con Rondoni libero. Poi nel corso della partita spazio a Rossato in posto quattro e a Meglio, al posto di Rondoni. La Sieco scende in campo con il palleggiatore Ferrato e l’opposto Bulfon. Schiacciatori Capitan Marshall e Bertoli mentre al centro Arienti e Iorno. Libero Benedicenti.
Equilibrio in avvio di partita con Sabaudia volenterosa di insidiare Ortona: gli ospiti però si staccano e prendono un margine di vantaggio che inizia a essere importante (11-18) e la formazione di casa non riesce a essere incisiva, mentre dall’altra parte della rete Ortona gestisce il set con esperienza. Zornetta piazza l’ace del 12-18, poi arrivano due errori in sequenza che spianano la strada a Marshall e soci (12-20) che chiudono 17-25.
Il secondo set vede Sabaudia sempre molto staccata e Ortona che parte con una fiammata (4-14) e continua a macinare gioco. I padroni di casa si affidano a Rossato, subentrato a Mastracci, ma l’inerzia del parziale è completamente nelle mani della Sieco Service (7-17). Nel finale Sabaudia prova a rendere meno ampio il distacco e ricuce fino al 16-25 con cui si chiude il parziale.
Nel terzo set Sabaudia cerca di restare in partita e così l’avvio è molto combattuto e giocato punto a punto (9-10), anche se è sempre Ortona ad avere la capacità di riportarsi avanti (10-12) e scavare nuovamente un solco (12-16) da metà set in poi. Malvestiti prova a reagire (14-19), Zornetta trova il monster block del 15-19, ma è ancora Ortona a riportarsi a distanza con Bulfon (15-21) e l’ace di Ferrato (15-22). Ortona chiude il match con il 16-25 che manda in archivio la sfida.
“ – dice Nunzio Lanci – “.
“– commenta Lino Capriglione, vicepresidente di Sabaudia – “.
SSD Sabaudia-Sieco Service Ortona 0-3 (17-25, 16-25, 16-25)
SSD Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 11, De Vito 3, Malvestiti 14, Mastracci 1, Tognoni 4, Meglio (L), Rondoni (L), Catinelli 0, Rossato 5. N.E. Molinari. All. Saccucci.
Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 10, Iorno 4, Bulfon 5, Marshall 13, Arienti 7, Vindice 0, Benedicenti (L), Pollicino 0. N.E. Di Tullio, Palmigiani. All. Lanci.
Arbitri: Lanza, Morgillo.
Note: Durata set: 23′, 24′, 23′; tot: 70′. Muri Punto: Sabaudia 4 / Ortona 7. Ace: Sabaudia 3 / Ortona 1. Attacco: Sabaudia 36% / Ortona 54%. Ricezione: Sabaudia pos. 52% – perf. 28% / Ortona pos. 48% – perf. 28%
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…