Di
Una rimonta pazzesca per il Volley Bergamo 1991: sotto di due set a zero contro la Bosca S.Bernardo Cuneo, la squadra orobica tutta fuori tutta la sua grinta e la sua determinazione e riesce prima a riagganciare le avversarie, annullando anche un match point sul 24-25 del terzo set, e poi a superarle vincendo il tie break (recuperato ancora dal 3-8). Due punti preziosissimi per Bergamo, che scala due posizioni in classifica scavalcando Casalmaggiore e Perugia.
La cronaca:
Un primo set dinamico apre il match: l’equilibrio delle fasi iniziali si spezza con l’allungo di Cuneo per l’11-17. Il parziale si accende, Bergamo risale a meno 3 (14-17, 16-19) e poi va a meno 1 (21-22) ma l’ace di Squarcini (25-21) ottimizza il vantaggio delle piemontesi e chiude il set.
Coach Micoli mischia le carte e lascia in campo Cagnin e Borgo, entrate in corsa nel primo parziale. Cuneo stacca subito a più 4 (5-9) e allunga fino al 12-19. Rientrano in gioco Lanier e May e una fiammata delle americane accorcia le distanze (17-20), ma la Bosca San Bernardo gestisce il finale del set e legittima lo 0-2 con i colpi di Degradi (8) e Gicquel (7).
Non è finita, perché le rossoblù si tengono agganciate alla partita, sorpassano dopo il punto a punto iniziale del terzo set e allungano (15-9) trascinate dal pubblico. Gli attacchi di Lanier e i muri di Butigan (3) danno la spinta fino al 18-10. Sul 22-16 l’incantesimo però si spezza e Cuneo agguanta la parità del 23-23. Lanier (9 punti nel parziale) inverte la rotta e va a chiudere il set al 27-25.
Bergamo è affamata di punti, decisa a tenere Cuneo a distanza nel quarto set (11-8) e, quando le piemontesi provano ad avvicinarsi, ecco l’ace di Loda (13-9). Il muro di Butigan per il 17-11 è l’ennesima fiammata. Loda mette a terra il 20-13 e mura per il 21-13, Cuneo prova a reagire, ma si ferma di fronte al muro di Schoelzel (24-14). E poi ci pensa Di Iulio a portare il match al tie break: 25-15.
Cuneo riparte forte e al cambio di campo è 3-8 per le piemontesi. Bergamo si porta a -1 (8-9), trova la parità con May (10-10) e sempre con la schiacciatrice americana sorpassa (12-11) e fa il break decisivo (14-12). La chiude Butigan e regala il boato che vale due punti.
Mackenzie May: ““.
Volley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 18-25, 27-25, 25-15, 15-12)
Volley Bergamo 1991: Butigan 12, Di Iulio 1, May 13, Schölzel 6, Lanier 16, Loda 15, Faraone (L); Borgo 4, Cicola (L), Turlà, Cagnin 2, Ogoms 1. All. Micoli
Bosca S.Bernardo Cuneo: Degradi 20, Squarcini 13, Giovannini 3, Gicquel 26, Signorile 2, Stufi 5, Spirito (L); Jasper 3, Kuznetsova 10, Caruso, Agrifoglio, Zanette. N.e. Gay (L). All. Pistola.
Arbitri: Roberto Boris e Fabio Bassan.
Note: Spettatori 745, incasso 3.608 euro. Durata set: 26’, 25’, 34’, 23’, 18’. Battute Vincenti: Bergamo 1, Cuneo 8. Battute Sbagliate: Bergamo 12, Cuneo 17. Muri: Bergamo 13, Cuneo 12. Errori: Bergamo 20, Cuneo 36.
SILVERSTONE (REGNO UNITO) - Caccia alla pole della MotoGp oggi (24 maggio) sul circuito inglese di Silverstone, dove Frandesco Bagnaia…
Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case…
L’opposto bulgaro, classe 1998, sarà ancora uno dei pilastri offensivi della formazione Gialloblu dopo un’ottima prima stagione coronata con prestazioni…
Sarà un sabato azzurro all'Atp 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due finali in programma, entrambe…
Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…
Da Padova a Seul, passando per oltre dieci anni di impegno, creatività e passione dietro le quinte di Pallavolo Padova.…