Una buona Smi Roma cede solo al quinto a Ortona

Un buon punto come inizio. Sotto 2-0 la Smi Roma Volley ha rimontato fino al 2-2 e poi si è arresa al quinto set solo a un Marshall in grande condizione e autore nell’ultimo parziale di 7 punti. Il ritorno in A3 della squadra romana è stato contraddistinto da una buona prestazione nella seconda parte di gara, rimane un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato la vittoria, ma del resto contro una squadra che punta decisamente alla promozione questa prima in casa a Guidonia è comunque da ritenersi soddisfacente. Bene per come la squadra ha affrontato il match, per un gioco in crescita e soprattutto per la tenacia e la voglia che il gruppo ha messo in campo. Priva di Antenucci infortunato (al suo posto l’esordiente Mercanti), la Smi ha subito nei primi due set il gioco degli abruzzesi che spinti da Bulfon e Bertoli hanno giocato con un grande ritmo in cambiopalla e una buona fase break. Nel terzo e quarto con Sablone al posto di Rosso i padroni di casa hanno trovato equilibrio e spinto in fase break. Un grande Rossi nei momenti chiave ha dato la spinta verso il pari. Nel quinto set è salito in cattedra un certo Marshall, che ha posto il veto sul match. Il pensiero dello stesso Sablone. “È un punto d’oro per come era iniziata la partita, loro sono una squadra attrezzata. Siamo contenti per la reazione, dal terzo abbiamo portato il gioco dalla nostra, riuscendo a mettere in pratica le cose che sappiamo fare, un po’ di rammarico al tie-break. Da questa partita abbiamo acquisito quella consapevolezza di giocarcela con tutte. La forza di questa squadra è il gruppo e chiunque entra fa bene, stavolta è successo con me e Mercanti”.

SMI Roma – Sieco Service Ortona 2-3

(21-25, 19-25, 25-23, 25-17, 12-15)

SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 3, Mercanti 8, Rossi 24, De Fabritiis 12, Coggiola 10, Barone (L), Recupito (L), Sablone 9, Cicchinelli A. 0, Cicchinelli S. 0. N.E. Acconci, Antonucci, Cieslak. All. Budani.

Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 19, Fabi 6, Bulfon 17, Marshall 24, Arienti 6, Vindice (L), Benedicenti (L), Pollicino 0. N.E. Di Tullio, Palmigiani, Dall’Agnol Dal Bosco, Iorno, Lanci. All. Lanci.

Arbitri: Cruccolini, Giulietti.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Milano passa in tre set sul campo di una buona Perugia. Lanier premiata Mvp

A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…

30 Ottobre 2025