Una buona Smi Roma cede solo al quinto a Ortona

Un buon punto come inizio. Sotto 2-0 la Smi Roma Volley ha rimontato fino al 2-2 e poi si è arresa al quinto set solo a un Marshall in grande condizione e autore nell’ultimo parziale di 7 punti. Il ritorno in A3 della squadra romana è stato contraddistinto da una buona prestazione nella seconda parte di gara, rimane un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato la vittoria, ma del resto contro una squadra che punta decisamente alla promozione questa prima in casa a Guidonia è comunque da ritenersi soddisfacente. Bene per come la squadra ha affrontato il match, per un gioco in crescita e soprattutto per la tenacia e la voglia che il gruppo ha messo in campo. Priva di Antenucci infortunato (al suo posto l’esordiente Mercanti), la Smi ha subito nei primi due set il gioco degli abruzzesi che spinti da Bulfon e Bertoli hanno giocato con un grande ritmo in cambiopalla e una buona fase break. Nel terzo e quarto con Sablone al posto di Rosso i padroni di casa hanno trovato equilibrio e spinto in fase break. Un grande Rossi nei momenti chiave ha dato la spinta verso il pari. Nel quinto set è salito in cattedra un certo Marshall, che ha posto il veto sul match. Il pensiero dello stesso Sablone. “È un punto d’oro per come era iniziata la partita, loro sono una squadra attrezzata. Siamo contenti per la reazione, dal terzo abbiamo portato il gioco dalla nostra, riuscendo a mettere in pratica le cose che sappiamo fare, un po’ di rammarico al tie-break. Da questa partita abbiamo acquisito quella consapevolezza di giocarcela con tutte. La forza di questa squadra è il gruppo e chiunque entra fa bene, stavolta è successo con me e Mercanti”.

SMI Roma – Sieco Service Ortona 2-3

(21-25, 19-25, 25-23, 25-17, 12-15)

SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 3, Mercanti 8, Rossi 24, De Fabritiis 12, Coggiola 10, Barone (L), Recupito (L), Sablone 9, Cicchinelli A. 0, Cicchinelli S. 0. N.E. Acconci, Antonucci, Cieslak. All. Budani.

Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 19, Fabi 6, Bulfon 17, Marshall 24, Arienti 6, Vindice (L), Benedicenti (L), Pollicino 0. N.E. Di Tullio, Palmigiani, Dall’Agnol Dal Bosco, Iorno, Lanci. All. Lanci.

Arbitri: Cruccolini, Giulietti.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Coppa Davis 2025, Italia alle Finals: tabellone e calendario partite

Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…

17 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…

17 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio

Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…

17 Settembre 2025