Di
Dire che l’Hebar Pazardzhik stia ricostruendo la nazionale della Bulgaria alla corte di Camillo Placì è un’iperbole, che però non è poi così lontana dalla realtà. La squadra che l’anno scorso ha completato uno storico “triplete” (campionato, Coppa nazionale e Supercoppa bulgara) ha allestito un roster che si può definire una vera e propria all-star del volley nazionale: l’ultimo arrivo in ordine di tempo è quello di Iliya Petkov, centrale classe 1996 che viene da un’esperienza nella Ligue B francese con il Saint-Quentin.
Soltanto nel suo ruolo, Petkov sarà affiancato da una leggenda del volley bulgaro come Viktor Yosifov e dall’altro nazionale Nikolay Nikolov, prelevato dai rivali del Neftochimik. Ma gli altri settori non scherzano di certo: in palleggio c’è Dobromir Dimitrov (dal CSKA Sofia), in posto 4 Todor Aleksiev, e i liberi sono Petar Karakashev e un altro mito come Teodor Salparov. Senza contare poi gli stranieri, il nostro Jacopo Massari – MVP dello scorso campionato – e il palleggiatore austriaco Alexander Tusch. Insomma, una formazione che farà di tutto per confermarsi in patria e per migliorare ancora il già eccellente rendimento in Champions League.
Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…
Si chiude con una medaglia di bronzo il percorso della nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in…
Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…