Un aiuto per l’Ucraina: la DRL devolve il prossimo incasso a chi fugge dalla guerra

Il mondo della pallavolo si è schierato in maniera compatta contro l’invasione russa e a difesa del popolo ucraino. E la Da Rold Logistics Belluno non fa eccezione. Anzi, va oltre. Perché la società dolomitica non esprime la sua solidarietà solo a parole, ma in maniera concreta e tangibile. Come conferma il presidente Sandro Da Rold: «Domenica, alle ore 18, giocheremo alla Spes Arena una partita molto importante contro il Volley Garlasco. Ma di fronte alle immagini di guerra che arrivano dall’Est Europa, e che rimbalzano quotidianamente sui nostri schermi e all’interno dei giornali, anche il concetto di importanza, in relazione allo sport, è del tutto relativo. Ecco perché abbiamo deciso di devolvere l’intero ricavato della prossima sfida al popolo ucraino, oppresso dal conflitto e costretto a fuggire dalla propria terra». 

Nello specifico, il club presieduto da Sandro Da Rold donerà la cifra legata alla vendita dei biglietti alla Croce Rossa Italiana, in prima fila per far fronte all’emergenza nell’Est Europa: «Ho preso contatto con il Comitato bellunese della stessa Croce Rossa, una realtà che sta già rispondendo alle necessità di chi è ostaggio della guerra. In Ucraina mancano acqua, cibo, elettricità, medicine. E, nel nostro piccolo, vogliamo dare una mano. Oltre al ricavato della partita, noi stessi, tra società e gruppo squadra, raccoglieremo delle risorse da destinare a chi, in questo momento, sta soffrendo». 

Domenica, quindi, c’è un motivo in più per raggiungere la Spes Arena: «Chi decide di passare un paio d’ore al palasport a sostenere i rinoceronti – conclude il presidente della DRL – potrà quindi alimentare la macchina degli aiuti umanitari». 

In questo momento storico, le vicende nell’Est Europa hanno la priorità. Come è prioritario sostenere la popolazione oppressa. Per questo, la Da Rold Logistics Belluno ha deciso di posticipare al prossimo match di campionato l’iniziativa rivolta alle donne: tifose e appassionate di volley sono invitate a entrare gratuitamente in occasione del derby veneto, in programma il 27 marzo contro San Donà di Piave. «Ci scusiamo per il disguido, ma gli eventi legati alla guerra ci hanno portato a questo cambio di programma. Il tema della parità di genere ci sta particolarmente a cuore, ma siamo certi che anche le donne, domenica, pagheranno volentieri l’entrata, sapendo che le risorse andranno a favore degli ucraini. L’invito di entrare senza versare 1 euro slitta solo di qualche giorno». 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 7^ tappa in diretta live

Seconda tappa pirenaica di questa Vuelta, con partenza da Andorra La Vella e arrivo a Cerler dopo 188 km. Una…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primo test 17 settembre in casa con Modena.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni…

29 Agosto 2025
  • Bike

Chris Froome operato: le condizioni dopo l’incidente

Aggiornamento sulle condizioni di Chris Froome, ricoverato in ospedale a Tolone dopo la caduta in allenamento di due giorni fa…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali, Velasco prima di Italia-Germania: “Squadra forte, ci metterà in difficoltà”

"La Germania è indubbiamente una squadra forte e proprio perché è una squadra forte ci metterà in difficoltà". Così il…

29 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio in allenamento con la Nazionale per Giovani Gargiulo

A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista…

29 Agosto 2025
  • Basket

Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…

29 Agosto 2025