Di
Anche l’ultima uscita è stata da fuoriclasse del fischietto: Roberto Boris, arbitro di Vigevano, lascia per raggiunti limiti di età e lo fa dopo aver diretto, insieme al collega Stefano Cesare, l’ennesima Finale Scudetto, per la precisione Gara 3 della serie tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova. A dire il vero Boris, che proprio oggi compie 55 anni, termina soltanto la sua prestigiosa carriera in Italia, mentre quella internazionale prosegue fino al 31 dicembre, anche oltre la Final Four di European Golden League di giugno per la quale è già stato designato.
“ – commenta Boris in un’intervista realizzata dalla FIPAV Lombardia – “.
Qual è il primo bilancio del tuo percorso?
““.
In questi quarant’anni hai vissuto tutti i cambiamenti tecnici, tattici e regolamentari.
““.
Hai anche potuto arbitrare autentici fuoriclasse che hanno scritto pagine di storia del volley.
““.
Quando inizi ad arbitrare una partita, qual è l’obiettivo che ti proponi?
““.
C’è qualche episodio particolare di questi quarant’anni che ti è rimasto impresso più di altri?
““.
La tua carriera, come detto, è andata anche oltre i confini dell’Italia e dell’Europa…
““.
Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco” Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire” La Sviluppo Sud Catania è pronta…
Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…
Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…
Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…