Ufficiale il calendario di SuperLega: esordio il 2 ottobre con Siena

Bologna, 21 luglio 2022

Ufficializzato oggi il calendario del 78° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2022/23). L’Itas Trentino inizierà la sua corsa alla BLM Group Arena il 2 ottobre con Siena, che in estate ha rilevato il titolo sportivo della neopromossa Reggio Emilia; il primo impegno in trasferta è invece programmato sette giorni dopo a Verona per il tradizionale derby dell’Adige; per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Piacenza, nel remake della sfida dei quarti di finale degli ultimi Play Off Scudetto. Gli altri dalla quinta giornata, ogni tre turni: con Civitanova alla quinta giornata (20 novembre), con Perugia all’ottava (20 novembre) e con Modena all’ultima (11 dicembre).

Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 2 ottobre ed il 12 marzo (data dell’ultima giornata); la grande novità rispetto al passato è la totale assenza di turni infrasettimanali. Il planning prevede infatti un’unica giornata di gare non inserita in un normale weekend: la tredicesima giornata, in calendario comunque per un giorno festivo (lunedì 26 dicembre) e da giocare in casa con Verona. La Supercoppa Italiana 2022, che per la settima volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre, preceduto dal fine settimana dedicato alla quinta giornata; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Sir Safety Susa Perugia. L’edizione 2023 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude l’11 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 25 e domenica 26 febbraio.
Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale che in questa occasione prevedranno lo svolgimento di cinque partite, come accade per semifinali e finali. Prenderanno il via domenica 19 marzo con gara 1 dei quarti di finale e si concluderanno domenica 14 maggio (data eventuale di gara 5). La novità è che si giocherà anche la Finale per il 3° posto (che coinvolgerà le perdenti delle semifinali), anche in questo caso al meglio delle cinque partite, ed assegnerà un posto in Champions League.

Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventitreesima presenza consecutiva in massima categoria, la nona denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.

1ª giornata – (2 ottobre 2022 – 18 dicembre 2022)
Itas Trentino-Emma Villas Aubay Siena
2ª giornata – (9 ottobre 2022 – 26 dicembre 2022)
WithU Verona-Itas Trentino
3ª giornata – (16 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023)
Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino
4ª giornata – (23 ottobre 2022 – 15 gennaio 2023)
Itas Trentino-Top Volley Cisterna
5ª giornata – (30 ottobre 2022 – 22 gennaio 2023)
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova
6ª giornata – (6 novembre 2022 – 29 gennaio 2023)
Vero Volley Monza-Itas Trentino
7ª giornata – (13 novembre 2022 – 5 febbraio 2023)
Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto
8ª giornata – (20 novembre 2022 – 12 febbraio 2023)
Sir Safety Susa Perugia-Itas Trentino
9ª giornata – (27 novembre 2022 – 19 febbraio 2023)
Itas Trentino-Allianz Milano
10ª giornata – (4 dicembre 2022 – 5 marzo 2023)
Itas Trentino-Pallavolo Padova
11ª giornata – (11 dicembre 2022 – 12 marzo 2023)
Modena Volley-Itas Trentino

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime e Vacherot al 2° turno

Debutto sofferto ma vincente per Felix Auger-Aliassime al Masters 1000 di Parigi. Il canadese raggiunge il secondo turno dopo aver…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Buona la prima per il Viridex Sabaudia, parla coach Beltrame

SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia ha esordito con una vittoria pesante davanti al grande pubblico del PalaVitaletti: con il successo…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano a Verona per il posticipo e domenica derby al Cloud

Settimana intensa per l’Allianz Milano, attesa giovedì 30 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Turno infrasettimanale per Sonepar Padova: mercoledì sfida a Perugia

Dopo la trasferta di Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano subito in campo per affrontare la Sir Susa Scai…

28 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega, la Lube riceve l’Itas. Bottolo: “Gara chiave per crescere”

L’Itas Trentino si ripresenta ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca in qualità di campione in carica, ma anche…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025