Tutti i numeri dei Mondiali: Yoandy Leal è il top scorer

Foto Volleyball World

Di

I tanti appassionati che ieri sono rimasti perplessi alla lettura del sestetto ideale dei Campionati Mondiali maschili, da cui sono rimasti fuori protagonisti assoluti come il nostro Daniele Lavia, possono trovare una (parziale) giustificazione nei numeri: solo appoggiandosi ai criteri statistici, oltre che alle consuete necessità “politiche”, si possono spiegare alcuni riconoscimenti individuali. Come quello attribuito a Yoandy Leal, apparso in una forma non sempre brillante (tranne l’ottimo quarto di finale contro l’Argentina) ma premiato dalle classifiche: è lui il top scorer assoluto dei Mondiali con 125 punti, davanti a Klemen Cebulj (114) e appunto a Lavia (103).

Lo schiacciatore brasiliano è primo anche per maggior numero di attacchi vincenti (107), ma in termini di efficacia lo superano l’argentino Bruno Lima (56,52%), il giapponese Yuji Nishida (56,25%) e il turco Adis Lagumzija (55%). Per quanto riguarda i muri vincenti, in vetta c’è un altro argentino: Agustin Loser (17 block) supera di un’incollatura i brasiliani Lucao e Flavio e il polacco Bieniek, ma stravince in quanto a media-punti per set (ben 3,40). Anche al servizio non ci sono discussioni: il migliore è nettamente Oleh Plotnytskyi con 18 ace (3,60 a set), seguito da Nimir Abdel-Aziz a quota 12 e ancora Bieniek a 11.

La ricezione, come sempre, è terreno minato: per numero di ricezioni perfette primeggia Santiago Danani (39), ma se guardiamo alle percentuali gli stanno decisamente davanti il tedesco Moritz Reichert (43,06%) e l’olandese Robbert Andringa (39,53%). In difesa il brasiliano Thales sembra non avere rivali, totalizzandone ben 59, con una media di 8,43 per match e una percentuale di successo del 75,64%, meglio di Pawel Zatorski (52) e del nostro Fabio Balaso (48). I criteri di giudizio sono, al solito, più nebulosi per i palleggiatori, ma per una volta anche la classifica mette tutti d’accordo: il numero uno è Simone Giannelli, MVP della competizione, davanti a Luciano De Cecco e Antoine Brizard.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Madrid, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi al 2° turno del Madrid Open. Il n°46 del ranking conferma il suo ottimo stato di forma dopo…

24 Aprile 2025
  • Volley

Esclusa frattura alla caviglia per Luca Loreti

Piacenza 24.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Luca Loreti è stato sottoposto ad accertamenti strumentali e la…

24 Aprile 2025
  • Basket

Nba, i Lakers rinascono  contro Minnesota

Quasi alla metà del terzo quarto di Gara 2 contro Minnesota, i Lakers sembravano in controllo della situazione. Ma alcuni…

24 Aprile 2025
  • Volley

Final Four Regionale Under 19, le parole di Nicolò Garello

Le dichiarazioni dello schiacciatore gialloblù: “Appuntamento importante, siamo carichi” Vigilia di Final Four Regionale per l’Under 19, impegnata domani, venerdì…

24 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, Vingegaard torna al Giro del Delfinato: “Obiettivo Tour de France”

Assente dal suo ritiro alla Parigi-Nizza dello scorso marzo, Jonas Vingegaard ha come obiettivo il Tour de France, con il…

24 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto, variazione di orario per Milano – Cisterna

Play Off 5° Posto Credem BancaVariazione di orario per Milano – Cisterna La Lega Pallavolo Serie A informa che la…

24 Aprile 2025