Tutte le qualificate alle edizioni inaugurali degli Europei Under 22 e Under 21

Di

Saranno 8 per genere le nazionali che prenderanno parte alla prima edizione dei Campionati Europei Under 22 maschili e di quelli Under 21 femminili, nuove fasce d’età introdotte da quest’anno nelle competizioni continentali. L’Italia, com’è noto, ha staccato il biglietto per la fase finale maschile (che si terrà dal 12 al 17 luglio a Tarnow, in Polonia) dominando il proprio girone a Guidonia; come gli azzurrini, anche Serbia, Turchia, Francia e Olanda hanno chiuso i rispettivi gruppi a punteggio pieno. Il raggruppamento più combattuto è stato quello disputato a Tirana, dove l’Austria ha prevalso soltanto al tie break nella decisiva sfida con il Montenegro, che si è qualificato come miglior seconda; a completare il quadro i padroni di casa della Polonia.

In campo femminile le azzurrine erano già qualificate di diritto come organizzatrici della fase finale, in programma nelle stesse date della maschile (12-17 luglio) a Cerignola e Andria. Tra le loro avversarie, Serbia e Turchia hanno chiuso le qualificazioni senza lasciare nemmeno un set alle avversarie, e anche Polonia e Austria ne hanno concesso soltanto uno. Qualificate come migliori seconde anche Israele, Danimarca e Ucraina, che centra così uno storico traguardo in condizioni proibitive: a dispetto della guerra che prosegue nel loro paese, le giovani ucraine si sono allenate regolarmente per oltre un mese grazie all’ospitalità della Federazione austriaca.

Alle qualificazioni, per la prima volta, hanno partecipato anche alcune nazionali provenienti dalla Small Countries Association (SCA), come l’Irlanda, inserita proprio nel girone degli azzurrini, l’Islanda e le Isole Faroe: le ultime due hanno preso parte anche alla competizione femminile.

EUROPEI UNDER 22 MASCHILI

Pool A: Italia 3 vittorie (9 punti), Israele 2 (5), Portogallo 1 (4), Irlanda 0 (0).
Pool B: Serbia 2 (6), Lettonia 1 (3), Isole Faroe 0 (0).
Pool C: Turchia 3 (9), Ucraina 2 (6), Danimarca 1 (3), Islanda 0 (0).
Pool D: Francia 2 (6), Bulgaria 1 (3), Ungheria 0 (0).
Pool E: Olanda 3 (9), Slovacchia 2 (6), Azerbaijan 1 (3), Kosovo 0 (0).
Pool F: Austria 2 (5), Montenegro 1 (4), Albania 0 (0).

Polonia, Italia, Serbia, Turchia, Francia, Olanda, Austria, Montenegro.

EUROPEI UNDER 21 FEMMINILI

Pool A: Serbia 2 vittorie (6 punti), Danimarca 1 (3), Lettonia 0 (0).
Pool B: Polonia 3 (9), Ucraina 2 (5), Rep.Ceca 1 (4), Ungheria 0 (0).
Pool D: Austria 3 (9), Israele 2 (6), Bulgaria 1 (3), Isole Faroe 0 (0).
Pool E: Turchia 3 (9), Portogallo 2 (6), Montenegro 1 (4), Islanda 0 (0).

Italia, Serbia, Polonia, Austria, Turchia, Danimarca, Israele, Ucraina.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025