Tucani: reparto centrale completo con Michele Luisetto

La Consoli McDonald’s Centrale affianca Luisetto ad Esposito e Candeli e blinda quel reparto d’attacco, salutando Michele Orazi. Il nuovo centrale: “A Brescia per mettermi in gioco al fianco di tanti atleti esperti. Amo la palla veloce, mi troverò bene con Tiberti!”

Cresciuto nelle giovanili di Valsugana, dopo cinque campionati di Serie B, Michele Luisetto, centrale classe ’96, si è dapprima conquistato la promozione in serie A3 con Porto Viro, per poi agguantare anche quella in A2 con Motta di Livenza, dove nel campionato appena concluso si è ritagliato un posto nel sestetto più sorprendente della stagione 21/22.

Giocatore esplosivo, sopperisce ai suoi ‘soli’ 190 cm con il salto e con quelli che lui definisce ‘trucchetti’, dietro ai quali c’è un lavoro costante che, in attesa del raduno di metà agosto, Michele attua sui campi da beach, in veste di giocatore e allenatore.

E’ un atleta evoluto e lo dimostra il gran percorso di crescita che ha fatto, arrivando a giocare titolare a Motta in A2 – sentenzia coach Zambonardi -. Fa della grinta un’arma in più e rispecchia appieno il nostro pensiero: è coriaceo e determinato, ha velocità a muro ed è molto forte in attacco. Ci ha fatto un’ottima impressione nel corso della stagione passata e ha accettato con entusiasmo la nostra proposta. Averlo nel nostro terzetto centrale ci dà tranquillità: siamo molto soddisfatti di come abbiamo strutturato quel reparto, che ora ci sembra davvero competitivo per la categoria”.

Per contro, l’atleta padovano mette in chiaro che non si sente affatto arrivato: “Quando entro in campo, mi focalizzo al 100% su quel che devo fare, sia in allenamento che in partita, per migliore costantemente – conferma Luisetto -. Mi piace imparare e arrivo a Brescia anche per questo, per misurarmi con compagni esperti con i quali posso mettermi in gioco per continuare a crescere. Ho sempre fatto il centrale e continuo a lavorare tanto per sopperire ai miei non troppi cm…La mia maggiore qualità oggi è il salto e amo il gioco veloce: credo mi troverò bene con Tiberti.”

La Lega Pallavolo ha intanto ufficializzato lo scambio di titoli tra Reggio Emilia e Siena, che passa dunque in Superlega al posto del Volley Tricolore: “Con le due retrocessioni dalla massima serie e i due stranieri in campo – continua lo schiacciatore – ci aspetta un campionato senza partite comode, occorrerà sudarcele tutte e sono pronto a dare il mio contributo ai Tucani!”

MICHELE LUISETTO

Data di nascita:    23/02/1996

Luogo:                  Abano Terme (PD)

Ruolo:                   Centrale

Altezza:                190 cm

CARRIERA

2021/2022    A2      HRK Diana Group Motta

2020/2021    A3      HRK Motta di Livenza

2019/2020    A3      Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro

2017/2019    B        Delta Volley Porto Viro (RO)

2016/2017    B        Valsugana Padova (PD)

2015/2016    B1      Valsugana Padova (PD)

2014/2015    B2      Valsugana Padova (PD)

2013/2014    D        Valsugana Padova (PD


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025