La Consoli McDonald’s Centrale affianca Luisetto ad Esposito e Candeli e blinda quel reparto d’attacco, salutando Michele Orazi. Il nuovo centrale: “A Brescia per mettermi in gioco al fianco di tanti atleti esperti. Amo la palla veloce, mi troverò bene con Tiberti!”
Cresciuto nelle giovanili di Valsugana, dopo cinque campionati di Serie B, Michele Luisetto, centrale classe ’96, si è dapprima conquistato la promozione in serie A3 con Porto Viro, per poi agguantare anche quella in A2 con Motta di Livenza, dove nel campionato appena concluso si è ritagliato un posto nel sestetto più sorprendente della stagione 21/22.
Giocatore esplosivo, sopperisce ai suoi ‘soli’ 190 cm con il salto e con quelli che lui definisce ‘trucchetti’, dietro ai quali c’è un lavoro costante che, in attesa del raduno di metà agosto, Michele attua sui campi da beach, in veste di giocatore e allenatore.
“E’ un atleta evoluto e lo dimostra il gran percorso di crescita che ha fatto, arrivando a giocare titolare a Motta in A2 – sentenzia coach Zambonardi -. Fa della grinta un’arma in più e rispecchia appieno il nostro pensiero: è coriaceo e determinato, ha velocità a muro ed è molto forte in attacco. Ci ha fatto un’ottima impressione nel corso della stagione passata e ha accettato con entusiasmo la nostra proposta. Averlo nel nostro terzetto centrale ci dà tranquillità: siamo molto soddisfatti di come abbiamo strutturato quel reparto, che ora ci sembra davvero competitivo per la categoria”.
Per contro, l’atleta padovano mette in chiaro che non si sente affatto arrivato: “Quando entro in campo, mi focalizzo al 100% su quel che devo fare, sia in allenamento che in partita, per migliore costantemente – conferma Luisetto -. Mi piace imparare e arrivo a Brescia anche per questo, per misurarmi con compagni esperti con i quali posso mettermi in gioco per continuare a crescere. Ho sempre fatto il centrale e continuo a lavorare tanto per sopperire ai miei non troppi cm…La mia maggiore qualità oggi è il salto e amo il gioco veloce: credo mi troverò bene con Tiberti.”
La Lega Pallavolo ha intanto ufficializzato lo scambio di titoli tra Reggio Emilia e Siena, che passa dunque in Superlega al posto del Volley Tricolore: “Con le due retrocessioni dalla massima serie e i due stranieri in campo – continua lo schiacciatore – ci aspetta un campionato senza partite comode, occorrerà sudarcele tutte e sono pronto a dare il mio contributo ai Tucani!”
MICHELE LUISETTO
Data di nascita: 23/02/1996
Luogo: Abano Terme (PD)
Ruolo: Centrale
Altezza: 190 cm
CARRIERA
2021/2022 A2 HRK Diana Group Motta
2020/2021 A3 HRK Motta di Livenza
2019/2020 A3 Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
2017/2019 B Delta Volley Porto Viro (RO)
2016/2017 B Valsugana Padova (PD)
2015/2016 B1 Valsugana Padova (PD)
2014/2015 B2 Valsugana Padova (PD)
2013/2014 D Valsugana Padova (PD
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…