Di
Vero Volley Monza e Unet E-Work Busto Arsizio accedono alla finale della 28esima edizione del Trofeo Mimmo Fusco. La finale per il terzo/quarto posto tra Bergamo e Montecchio si disputerà domani alle ore 15.25 (su tre set), a seguire la finalissima Busto Arsizio-Monza (su 5 set). Tutto in diretta su Raisport+ HD.
Nella prima semifinale giocata nel pomeriggio di oggi, la formazione di Monza ha battuto per 2 set a 0 il Volley Bergamo 1991.
La doppia cifra di Thompson (10 punti per lei, di cui 1 ace e 1 muro), i 9 muri di squadra, di cui 3 di Candi (con 50% in attacco) e 2 a testa di Stysiak e Rettke (57% in attacco), sono alcune delle note positive in casa Vero Volley, che da oggi, nonostante siano state tenute a riposo, potrà contare anche su Myriam Sylla e Alessia Orro. Chi invece manca ancora all’appello è Jovana Stevanovic, in arrivo nei prossimi giorni in Italia e pronta ad inserirsi nel gruppo.
Monza in campo con Camera in palleggio, al centro Rettke e Candi, le schiacciatrici Stysiak e Davyskiba, libero Parrocchiale. Bergamo schiera Turlà in palleggio, in banda Paternio e Lanier, Da Silva opposto, Butigan e Stufi al centro e Cecchetto libero.
Parte bene Monza nel primo parziale, subito in vantaggio con due attacchi vincenti di Stysiac, Bergamo continua a rincorre subendo il muro di Candi e il pallonetto di Thompson (7-4). Inizia a farsi sotto Bergamo, con Stufi in fast e l’attacco vincente di Da Silva. L’ace di Turlà porta il punteggio in parità (14-14). Si procede punto a punto fino al break di Monza grazie al pallonetto di Stysiac (23-22), poi l’ace di Rettke e l’attacco out di Lanier consegnano il primo set alla formazione monzese.
Più in equilibrio il secondo set, che si apre con il punto di Thompson. Dopo il pareggio sul 6-6 firmato dall’attacco vincente di Candi, il primo break è a favore di Bergamo che si porta sul 7-10 proprio grazie alla battuta sbagliata di Candi. Si riprende punto a punto fino alla parità sul 23-23, firmata dall’attacco vincente di Lanier. Chiude il pallonetto di Thompson 25-23.
Gaspari (allenatore Vero Volley): ““.
Federica Stufi (capitana Volley Bergamo 1991):
Laura Partenio (schiacciatrice Volley Bergamo 1991)
Vero Volley Monza-Volley Bergamo 1991 2-0 (25-22, 25-23)
Vero Volley Monza: Stysiak 5, Camera 1, Thompson 10, Rettke 8, Davyskiba 5, Candi 7, Parrocchiale (L); Badini, Begic, Negretti (L). N.e. Pagliuca, Martin, Folie, Sylla. Allenatore: Gaspari
Volley Bergamo 1991: Butigan 5, Partenio 4, Lorrayna 8, Turlà 2, Lanier 9, Stufi 4, Cecchetto (L);. Frosini 1, Gennari. N.e. May, Cicola (L), Bovo, Cagnin. Allenatore: Micoli
Note: Monza: Battute Vincenti 4, errate 5, muri 9. Bergamo battute vincenti 3, errate 6, muri 8.
La seconda semifinale vede le padrone di casa della Unet E-Work Busto Arsizio imporsi 2-0 su Ipag S.lle Ramonda Montecchio. Buona prova offensiva delle attaccanti biancorosse, tutte sopra il 50% (best scorer Omoruyi con 9, seguita da Degradi con 8). Nella formazione avversaria spicca Angelina con un totale di 15 punti e il 67% in attacco.
Nonostante l’assenza di Rosamaria (a disposizione domani) e lo stop precauzionale di Olivotto, la squadra di Marco Musso è riuscita ad esprimere la propria supremazia con Lloyd in diagonale con Stigrot, Degradi e Omoruyi in banda, Colombo – Zakchaiou al centro e Zannoni libero. Montecchio con Bartolucci al palleggio, Barbazeni e Marconato al centro, Angelina e Tanase in banda. Mazzon opposto e Maggipinto libero.
Primo set mai messo in discussione da Montecchio, che rincorre per l’intero parziale (7-5, 17-12). Mani out di Degradi 19-13. Punto di Angelina (23-16). Le farfalle chiudono al primo set point 25-16.
Il secondo set è tutto il contrario del primo: Montecchio parte subito bene e si impone 0-4 con due ace di Cometti e muro di Barbazeni. Le padrone di casa rincorrono per gran parte del parziale, con Montecchio che mantiene sempre il vantaggio, arrivando al massimo scarto di 5-13. Le farfalle riducono il divario con Omoruyi e Degradi, poi l’attacco vincente di Lualdi concede la parità sul 16-16. Inizia la lotta punto su punto: le farfalle passano in vantaggio grazie all’attacco vincente di Omoruyi (22-21). Il primo match point è di Busto Arsizio (Omoruyi 24-22), annullato da Angelina 24-23. Alla fine la chiude Stigrot.
Unet E-Work Busto Arsizio-Ipag S.lle Ramonda Montecchio 2-0 (25-16, 25-23)
e-work Busto Arsizio: Battista , Degradi 8, Lloyd 2, Monza, Lualdi 4, Stigrot 5, Colombo 1, Olivotto ne, Zannoni (L), Omoruyi 9, Zakchaiou 5, Bressan ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Maggipinto (L), Muraro, Cometti 2, Barbazeni 3, Bartolucci 3, Mazzon 1, Marconato 2, Malvicini ne, Angelina 15, Tanase 1, Esposito, Nardelli, Brandi ne. All. Sinibaldi, 2° Fangareggi.
Note: Busto Arsizio battute errate: 4, vincenti 1, muri: 4. Montecchio Battute errate: 7, vincenti 3, muri: 5.
Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux…
L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si…
Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
Domani alle 18 nuova diretta Rai Sport: terza consecutivaAllianz Milano torna in campo domani, sabato 22 novembre alle ore 18,…
Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…
Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…