Tre punti a Ravenna

Sconfitta pesante per la cave del Sole che lascia a Ravenna i tre punti.

Mister Barbiero sceglie la solita diagonale Izzo – Wagner, Armenante e Panciocco schfiacccaitori, al centro Bonola e Biasotto, libero El Moudden. 

Mister Bonitta sceglie la diagonale composta da Coscione e Bovolenta, Pinali e Orioli schiacciatori, al centro Comparoni e Arasomwan, Goi libero.  

Primi due set Ravenna fa la voce grossa. Lagonegro in molti frangenti assente e poco preciso lascia campo agli ospiti che nel primo si trovano ben presto con un vantaggio notevole. Poco incisivi i padroni di casa non impensieriscono per nulla Bovolenta e compagni. Nel secondo set Ravenna è sempre Corsara e nonostante Lagonegro riesca a ribaltare da 19-23 a 24-24, il set è nelle mani degli ospiti. Nel terzo set Lagonegro rientra in gara conduce dall’inizio e accorcia le distanze sul computo dei set. 

Inizia di set in equilibrio nei primissimi scambi, ma sono gli ospiti ad imporre il loro gioco e stordiscono la difesa di casa 4-9. Barbiero richiama i suoi a rifiatare. Al rientro sul rettangolo di gioco i biancorossi non riescono a reagire, e mandano fuori gioco diversi palloni (5-13). Due muri di Bonola rimettono Lagonegro in corsa sul 8-13, ma la formazione ospite è sempre padrona del campo e infila un 11-21. Lagonegro prova a reagire e trova un break che porta i biancorossi sul 14-22 , mister Bonitta chiama il tempo. Al rientro è complicato recuperare lo svantaggio la percentuale di attacco della Cave del Sole non va oltre il 40% e il primo se lo aggiudica il Ravenna.

Secondo set Ravenna prova a scappare sul 5-8 ancora troppi errori nella metà campo biancorossa. Armenante riporta Lagonegro 7-8 poi mister Barbiero sceglie di inserire Lecat. La Consara prova nuovamente ad allungare sul 9-12 e poi sulla pipe di Pinali 10-14 mister Barbiero richiama i suoi. Sono ancora 4 le lunghezze che seperano le due squadre sul 12-16, Lagonegro trova ancora un break è 14-16. Ancora Ravenna è corsara Pinali trova l’ace del 16-21, Orioli trova un mani out (19-23). Lagonegro ribalta lo score nel finale del set da 20-23 a 24-24. Poi Ravenna dà a Lagonegro il vantaggio sul 25-24, ma gli ospiti trovano ancora la parità e chiudono il set. 

Il terzo set inizia con la Cave del Sole che vuole riscattarsi della sconfitta del set precedente e Wagner in diagonale trova il primo vantaggio 3-1. L’opposto biancorosso in diagonale continua a trovare terreno portando i suoi sul 6-3 , mister Bonitta chiama il tempo, al rientro Ravenna accorcia su 6-4 ma i padroni di casa ritrovano la lucidità e con Wagner dagli 8 metri fanno registrare il + 4 (11-7). Bovolenta prova ad accorciare, ma Panciocco e compagni non si fanno intimorire, Bonitta richiama i suoi per 30 secondi sul 16-11, al rientro sul taraflex Panciocco fa esplodere gli spalti prima con diagonale seguito da ace 18-13. A rete ci pensano Lecat e Biasotto ad imporsi è 20-14. Wagner trova la diagonale del 23-15. Un muro biancorosso è il primo set point e Panciocco realizza la chiusura del terzo set. 

Quarto set inizia con Ravenna in vantaggio ben presto sul 1-5. Bovolenta trascina i suoi sul 2-8. La Cave del Sole con Lecat trova il 5-9 ma è sempre Ravenna a condurre sul 5-13. Wagner trova un ace del 7-13, ma gli risponde Pinali con un altro tiro dai 9 metri : Ravenna è a +7. Lagonegro trova il -4 sul 14-18 con un ace di Armenante. Wagner spreca mandando fuori una diagonale che sigla il 16-21. Nel finale Lagonegro cede la resa ai suoi ospiti.

“Ci sono stati degli spiragli ma momenti in cui non riuscivamo a concretizzare sistematicamente- dichiara a fine gara Mister Barbiero –  Complimenti al Ravenna perché ha giocato un grande volley, complimenti ai giovani ospiti che si sono espressi in campo in maniera perfetta ben gestiti dal loro allenatore. Noi abbiamo tante cose da guardare nel nostro gioco che non va, facciamo pochi errori ma concretizziamo molto poco.”

Cave del Sole Lagonegro : Boscardini, Biasotto Manuel 7, Izzo 4, El Moudden (L), Lecat 9,  Panciocco 10, Azaz, Biasotto Morgan, Mastrangelo, Bonola 4 Wagner 18, Di Carlo (L), Armenante 6. All. Barbiero

Consar Rcm Ravenna : Comparoni 9,  Coscione, Chiella (L), Orto, Pol 2, Bovolenta 18, Arasasomwan 12, Pinali 18, Goi (L), Mancini, Trucchio 15, Orioli, Ceban, Tomassini. All Bonitta

17-25, 25-27, 25-16, 17-25.

23’, 35’, 26’, 25’   Tot  1h 49’

Lagonegro : 10 muri, 3 Ace, 5 Errori in battuta, 38% Attacco, 65% (31%)Ricezione

Ravenna  : 9 muri, 4 Ace, 16 Errori in battuta, 49%Attacco, 51% (25%)Ricezione

Arbitri : Gaetano-Gasparro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025