Torna “La Settimana di Federica”: Puglia in campo contro la violenza sulle donne

Di

Torna in Puglia “La Settimana di Federica”, iniziativa indetta dalla Fipav Puglia per ricordare Federica De Luca, arbitro nazionale di ruolo B, uccisa dal marito nel 2016 insieme al suo piccolo Andrea. Il tema centrale, come ogni anno, sarà quello della violenza sulle donne, argomento tanto attuale quanto delicato sul quale il Comitato Regionale punta a informare e fare cultura soprattutto nelle scuole, nelle palestre e tra le nuove generazioni. Nel corso della settimana, come ogni anno, saranno tante anche le iniziative delle società pugliesi sui campi, tra cui il minuto di silenzio osservato prima di ogni gara. La settimana sarà raccontata sui social con l’hashtag #ilvolleyperfedericaeandrea.

Per ricordare Federica, la Federazione Italiana Pallavolo ha indetto anche un premio che ogni anno viene assegnato a un ufficiale di gara donna di categoria nazionale che si sia particolarmente distinta per l’impegno e la passione a livello dirigenziale periferico durante il corso della stagione. Il prossimo premio sarà assegnato a Trani in occasione di uno degli incontri programmati per la prossima settimana, che coincide con la data della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre.

Di seguito il calendario degli incontri dell’edizione 2022 di “La Settimana di Federica”, che vanno dagli incontri-dibattito sul tema alle feste di Volley S3 in palestra, dedicate al piccolo Andrea. Nel corso degli incontri di Trani, Lecce e Monopoli interverranno i genitori di Federica De Luca, Enzo De Luca e Rita Lanzon, che da anni stanno portando avanti questa battaglia a contatto con scuole e giovani per un’approfondita riflessione sul tema. Insieme a loro nella tappa di Monopoli anche l’intervento dei responsabili dell’associazione “La forza delle donne“.

IL CALENDARIO DELLA SETTIMANA

Incontri sul tema della violenza sulle donne
21 novembre – Incontro presso IISS V. Bachelet a Copertino (LE)
23 novembre – Incontro presso il Liceo “F. De Sanctis” a Trani (BAT) (nella succursale dalle 9.30 alle 11 e nella sede centrale dalle 11.30 alle 13.00, dove sarà assegnato il Premio Federica De Luca)
24 novembre – Incontro presso IISS Francesco Calasso a Lecce
26 novembre – Incontro presso il Liceo “G.Galilei – M.Curie” a Monopoli (BA)

Feste del Volley S3 in ricordo del piccolo Andrea
25 novembre – Festa del Volley S3 presso IC Pascoli a Noicattaro (BA)
29 novembre – Festa del Volley S3 presso IC Pende a Noicattaro (BA)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, confermato Zanatta

La Personal Time San Donà comunica di avere confermato anche per la stagione 2025/2026 il libero Davide Zanatta. Davide è…

17 Luglio 2025
  • Motori

Riecco Martin, Aprilia e la MotoGP esultano: a Brno di nuovo in pista il campione in carica

A volte ritornano. Finalmente l’Aprilia può riabbracciare il proprio campione: Jorge Martin è pronto a fare il suo rientro in…

17 Luglio 2025
  • Volley

Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A

Serie A Credem BancaSvolta l’Assemblea Ordinaria: Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Nella mattinata…

17 Luglio 2025
  • Volley

Lorenzo Fattorini è il palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Lorenzo Fattorini è il nuovo palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia per la stagione 2025/2026. Classe 2005, nato il…

17 Luglio 2025
  • Volley

“Grottazzolina ora vuole consolidarsi in Superlega”. Parola del presidente Rossano Romiti

Rossano Romiti, presidente della Yuasa Battery Grottazzolina, è a Bologna dove per tre giorni sono radunate le società di serie…

17 Luglio 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Credem insieme fino al 2027

Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027.Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor…

17 Luglio 2025