Torino non stecca, tre punti d’oro contro Brugherio

Terzo successo in campionato e terza partita consecutiva a punti per il ViViBanca Torino che supera in trasferta 3-1 la Gamma Chimica Brugherio e, grazie a questa vittoria, scavalca in classifica Bologna e raggiunge Savigliano, accorciando a -2 da da Fano e Garlasco e a -3 da Belluno, queste ultime tre però con ancora due partite da recuperare.
Una vittoria non scontata come poteva far credere la classifica e che i parellini si sono dovuti sudare fino all’ultimo punto del quarto set, concedendo ai Diavoli Rosa di portare a casa un set, cosa che mancava ai brianzoli dal 24 ottobre, quando ottennero l’unico successo in questo campionato, alla terza giornata contro Portomaggiore.

Tra le fila biancorossoblu rientra capitan Richeri dall’inizio ma non prende il posto in banda di Genovesio, confermato titolare, bensì quello di Trojanski. Per il resto confermata la formazione di domenica scorsa con Gonzi in palleggio e Umek opposto, Orlando e Maletto centrali e Valente libero.
Risponde Brugherio con Bonacchi regista e Mitkov opposto, Piazza e Chiloiro schiacciatori, Innocenzi e Mirco Compagnoni al centro con Colombo libero.

Il primo break importante della partita è di Torino che scappa 3-6. I padroni di casa recuperano immediatamente (6-6) e poi mettono la freccia con Chilorio e Mitkov protagonisti (11-8). Nuova parità a 11 e successivo vantaggio dei lombardi firmato sempre Chilorio-Mitkov: 14-12. I torinesi agganciano i Diavoli a 15 con Umek ma Brugherio si riprende il break di margine (17-15) e poi allunga 19-16. I biancorossoblu si riavvicinano (22-21), annullano due set point e operano il sorpasso decisivo grazie all’errore in attacco di Mitkov che consegna ai parellini il primo set 24-26.

Nel secondo set si porta subito avanti la formazione torinese che, con Umek in battuta, vola sul 2-6 e poi incrementa ancora (3-8). La rimonta dei padroni di casa però non tarda ad arrivare. Prima Brugherio accorcia (5-8) poi, con Compagnoni a servizio, opera il sorpasso sul 10-9 e allunga ancora (13-10). Il muro di Genovesio su Chiloiro fa momentaneamente tornare sotto gli ospiti (13-12) ma poi i lombardi riprendono la marcia e scappano 20-15. Quando il set sembra ormai indirizzato in favore dei lombardi, è il turno di battuta di Maletto a permettere ai parellini di rientrare (20-19) anche grazie al doppio cambio effettuato da Simeon che inserisce Corazza in prima linea per Gonzi e Carlevaris in seconda per Umek. Rientrano i due titolari e il Parella pareggia a 21. L’errore in attacco di Richeri regala un altro break di margine a Brugherio che poi chiude con Mitkov 25-22.

Nel terzo coach Simeon inserisce dall’inizio Cian per Orlando e, come nel parziale precedente, i parellini partono meglio: 1-6. Brugherio recupera subito un break (2-6) ma con Gonzi a servizio torna a volare il ViViBanca che allunga 5-14 e incrementa ancora raggiungendo il massimo vantaggio sul +12 (7-19). Il turno di battuta di Innocenzi permette ai padroni di casa di recuperare qualcosa: 13-19. Superato il momento di difficoltà, Torino torna a macinare punti (13-22) per poi chiudere 16-25 con l’errore in attacco di Piazza.

ViViBanca Torino che inizia avanti anche il quarto set (2-5, poi 4-8) per poi subire il ritorno di Brugherio, trascinato da un ace di Bonacchi e dagli attacchi di Mitkov. I tre servizi vincenti consecutivi di Chiloiro e gli attacchi out di Richeri e Umek firmano il sorpasso 13-9 con un parziale di 9-1. Il tie-break chiamato da Simeon risveglia i suoi che trovano una nuova parità a 13. Il muro di Maletto su Mitkov riporta avanti Torino (14-15) che poi allunga ancora (15-18). Brugherio recupera un break (19-20) ma Genovesio ristabilisce le distanze (20-23) e ViViBanca Torino chiude 22-25 grazie al muro di Maletto su Mitkov.

GAMMA CHIMICA BRUGHERIO-VIVIBANCA TORINO 1-3 (24-26, 25-22, 16-25, 22-25)
GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Bonacchi 3, Mitkov 30, Piazza 6, Chiloiro 10, Innocenzi 4, Compagnoni M 4, Colombo (L), Regattieri. N.e: Compagnoni F, Bonisoli (L). All: Moreno Traviglia.
VIVIBANCA TORINO: Gonzi 1, Umek 24, Richeri 11, Genovesio 14, Orlando 1, Maletto 12, Valente (L), Cian 4, Trojanski, Brugiafreddo 1, Carlevaris, Corazza 1. N.e: Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.
Note: ace 10-5, battute sbagliate 14-14, ricezione 47% (30%)-50% (32%), attacco 39%-50%, muri 2-12, errori 29-30.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025