Torino lotta a Pineto ma non basta

Il ViViBanca Torino lotta a Pineto contro la seconda in classifica, ma si al quarto non riuscendo a portare a casa quello che sarebbe stato un punto meritato.
Una prestazione in ogni caso incoraggiante in vista del finale di stagione, anche se coincide con il ricongiungimento in classifica con Savigliano, vittorioso in casa contro Belluno, ma i torinesi hanno una partita da recuperare.

Sestetti iniziali tipo per entrambe le formazioni. Torino parte con Gonzi in regia e Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda, Maletto e Orlando Boscardini centrali e Valente libero.
Risponde Pineto con Catone palleggiatore e Link opposto, Bertoli e Disabato schiacciatori, Calonico e Persoglia al centro e Pesare libero.

Partono meglio i padroni di casa (4-1) che allungano fino al 12-7. Simeon chiama time out e suona la carica. In due giri è parità a 13. L’ace di Bertoli riporta avanti Pineto (16-14) ma è dal 18-17 che si decide il set. Disabato mette in crisi la ricezione parellina (due ace per lui) e gli abruzzesi volano 24-17 per poi chiudere con Link 25-18.

Nel secondo set invece regna l’equilibrio. Nessuna delle due squadre riesce ad andare oltre ai due punti di margine. Il primo allungo è di Pineto (7-5), ma Torino ricuce e passa con l’ace di Genovesio: 10-11. Controsorpasso dei padroni di casa con l’attacco di Disabato (15-13) e massimo vantaggio sul 17-14. Umek riavvicina il ViViBanca (18-17) ma ancora nel finale Pineto trova l’allungo decisivo e grazie a due ace di Persoglia si porta 24-20, chiudendo nuovamente con Link 25-21.

Coach Simeon inserisce Carlevaris per Gonzi ad inizio terzo set e anche questa volta si viaggia in perfetto equilibrio. Appena Pineto prova a mettere la testa avanti (10-8), subito reagiscono i torinesi (10-10). Al nuovo tentativo abruzzese (14-12) rispondono ancora Richeri e compagni (16-16) e nemmeno il terzo break di Pineto (19-17) va a buon fine (19-19). Quando sembra fatta per i padroni di casa (23-21 con l’ace di Link) arriva il colpo di coda parellino che rimanda tutto ai vantaggi: 23-23. Il lungo testa a testa vede prima i torinesi operare il sorpasso con l’ace di Genovesio (26-27) per poi chiudere grazie a Maletto che realizza gli ultimi due punti con un primo tempo e un muro su Bertoli: 31-33.

Pineto reagisce partendo forte nel quarto (3-0) e allungando fino al 14-8, complice qualche errore di troppo da parte dei torinesi. Con Umek a servizio, il ViViBanca Torino accorcia fino al 14-12 ma gli risponde Disabato che, con due ace, porta i suo 22-16. Ancora una volta tocca poi a Link chiudere i conti sul 25-18.

Ora una settimana di riposo, poi i parellini saranno di scena venerdì 11 marzo alle 20.30 al PalaDoza contro la Geetit Bologna, sfida cruciale in chiave salvezza.

ABBA PINETO-VIVIBANCA TORINO 3-1 (25-18, 25-21, 31-33, 18-25)
ABBA PINETO: Catone 2, Link 15, Bertoli 17, Disabato 16, Calonico 12, Persoglia 13, Pesare (L), Martinelli. N.e: Omaggi, Fioretti, Marolla, Orlando, Giuliani (L). All: Daniele Rovinelli.
VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Umek 26, Richeri 8, Genovesio 13, Maletto 13, Orlando Bosacardini 4, Valente (L), Cian 5, Carlevaris, Brugiafreddo, Corazza. N.e: Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.
Note: ace 10-6, battute sbagliate 16-17, ricezione 49% (40%)-44% (29%), attacco 56%-49%, muri 7-9, errori 21-30.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025