Torino a Garlasco per il sorpasso

Impensabile solo fino a poche giornate fa, il ViViBanca Torino si presenterà domani pomeriggio (inizio gara ore 16) a Garlasco sapendo di poter puntare al sorpasso in classifica.
Il Volley 2001 Garlasco occupa infatti la nona posizione con 16 punti all’attivo, in una graduatoria molto corto nelle zone basse, dove il ViViBanca Torino occupa la 12esima e terzultima piazza insieme a Savigliano con 14 punti, uno in più di Bologna, mentre l’ottavo posto che significa play-off dista appena tre lunghezze.
Insomma, niente ancora deciso e con un ViViBanca Torino in crescita tutto può ancora accadere.
I lomellini arrivano dal ko casalingo di mercoledì sera nel recupero contro la Videx Grottazzolina, seconda forza del campionato ma con una partita in meno della capolista Pineto. Un match in cui la formazione lombarda ha lottato con le unghie e con i denti, riuscendo a imporsi nel primo set per poi cedere nei tre seguenti ma sempre tenendo vivi i parziali fino all’ultimo.
Una squadra che si affida in attacco principalmente all’opposto Magalini e allo schiacciatore Puliti ma che può contare anche sul potenziale del centrale Coali. Rispetto all’andata, in regia è tornata l’esperienza di Savino Di Noia, che quest’estate aveva deciso di lasciare a 38 anni per dedicarsi al ruolo di direttore sportivo, e questo ha dato sicuramente uno slancio ai risultati anche se, nonostante l’ottimo potenziale, Garlasco resta una squadra da frequenti alti e bassi, cosa che finora ha impedito di spiccare il volo e togliersi dalle zone calde.
Per il ViViBanca Torino sarà importante continuare il trend delle ultime partite (7 punti nelle ultime 3 gare) per provare a staccare chi insegue e a raggiungere quelle che precedono.

“Arriviamo da una buona settimana – dice coach Simeon – in cui i ragazzi si sono allenati bene. Ci crediamo e sappiamo di poter far risultato. Alla fine vincerà chi farà meno errori e chi avrà più coraggio nei momenti importanti”.

“Domenica ci aspetta indubbiamente una partita nella quale non sono ammessi errori – ammette il centrale Andrea Orlando Boscardini – Garlasco è una squadra tosta alla quale solo con coesione potremo tener testa. La partita più grande sarà con la squadra nel nostro campo”.

Articolo precedenteSi separano le strade con coach Rovinelli


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sorrento piega Belluno in quattro set e vola in Serie A2 Credem Banca

Domenica 18 maggio 2025Play Off A3 Credem Banca: Sorrento vince il quinto round di Finale e vola in A2 Play…

18 Maggio 2025
  • Volley

Gara 5 Fin. (18/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 5 Fin. (18/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-1 (26-24, 21-25,…

18 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Sinner: “Prima del torneo avrei firmato per la finale”

"Prima del torneo avrei firmato per giocare la finale". Inizia così il discorso di Jannik Sinner dopo la finale degli…

18 Maggio 2025
  • Volley

Perugia-Zawiercie, il risultato della finale di Champions di volley maschile

Per vincere il trofeo Perugia dovrà affrontare la squadra polacca dello Zawierce che in semifinale ha vinto il derby contro…

18 Maggio 2025
  • Volley

Finali Nazionali Under 19: esperienza formativa per Kioene Padova

Si è conclusa con il sesto posto l’avventura della formazione Under 19 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova alle Finali Nazionali di…

18 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le foto della finale degli Internazionali d’Italia in DIRETTA

Super Paolini: trionfo in singolare e in doppio internazionali Paolini continua a scrivere la storia del tennis italiano. Dopo la…

18 Maggio 2025