La 7ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca coincide per la Cucine Lube Civitanova con la 58ª sfida contro la Top Volley Cisterna. I ragazzi di Chicco Blengini sono attesi al Palasport della città laziale domenica 13 novembre alle 18 (diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) e cercheranno di dare seguito alla vittoria ottenuta nel turno precedente contro Verona in quattro set all’Eurosuole Forum.
Dati statistici
Nei 57 precedenti i cucinieri si sono imposti 48 volte, mentre si sono arresi in 9 circostanze, con 157 set vinti e 54 persi Considerevole il divario tra i 5014 punti fatti e i 4375 subiti. In casa della Top Volley la Lube è riuscita a trovare il successo in 23 occasioni su 27 partite giocate, vincendo 75 set su 99.
Stagione 2021/22
Nella passata stagione Civitanova ha centrato due successi da tre punti contro i pontini in Regular Season. Nella 9ª giornata di andata i cucinieri hanno espugnato in tre set il palazzetto Cisterna bruciando i rivali al fotofinish nei primi due parziali per poi legittimare il successo con una prova travolgente nel terzo atto (23-25, 23-25, 15-25). Il match di ritorno, nel quartier generale dei biancorossi, si è chiuso con una vittoria in rimonta dei padroni di casa. Nonostante una partenza a razzo, il sestetto laziale ha subito il gioco dei cucinieri dal secondo set in avanti (17-25, 25-21, 25-18, 25-20).
Partite memorabili
Nella Marche si giocò la partita con il punteggio più alto tra le due squadre. Il match perso sul filo di lana dalla Lube con la Top Volley a Macerata, in occasione di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off 2002/03 di A1: i laziali portarono al quarto confronto la serie grazie ai parziali di 18-25, 25-27, 26-24, 25-18, 13-25, per un totale di 216 punti. I biancorossi, in vantaggio 2-1 negli scontri diretti, conquistarono la Semifinale Play Off tre giorni dopo, espugnando Latina con il massimo scarto.
La Lube riuscì a vincere una partita con uno scarto massimo di 31 punti nel giorno di Santo Stefano del 2016, quando all’Eurosuole Forum i biancorossi piegarono 3-0 la Top Volley nella 3ª giornata di SuperLega 2016/17, con i parziali netti di 25-13, 25-17, 25-13.
Cisterna, invece, vanta uno scarto di 16 punti, realizzato in Gara 1 dei Quarti di Finale della SuperLega 2014/15, realizzato sempre a Civitanova Marche: finì con un successo in quattro set per gli ospiti, che riuscirono a rimontare dal 25-21 del primo set con i restanti 19-25, 17-25, e 19-25. I biancorossi, all’epoca detentori dello Scudetto, impattarono la serie al tie break tre giorni più tardi a Latina, ma furono di nuovo battuti in casa per 3 a 1 il 22 aprile, salutando anticipatamente la corsa verso il tricolore.
Curiosità nei precedenti
Il set più combattuto per la Top Volley resta il 33 a 31 del terzo parziale della gara al Fontescodella di Macerata valida per l’11ª giornata di Serie A1 2005/06, che le permise di accorciare sul 2-1 dopo l’iniziale fuga della Lube padrona di casa: nel quarto set i cucinieri ribadirono la propria superiorità conquistando tre punti ai vantaggi.
I marchigiani, invece, sono riusciti a vincere un set per 32 a 30, nello specifico il terzo e ultimo con cui si concluse a Latina la sfida della seconda giornata di andata del campionato di Serie A1 2013/14, a coronamento di un 3 a 0.
Il parziale più facile conquistato dai cucinieri è ancora il quarto del successo al tie break in trasferta nel 2010, in occasione della 7ª giornata di andata nella Serie A1 2010/11: i cucinieri si imposero per 25 a 11 riuscendo a prolungare il match per poi espugnare Latina al fotofinish.
Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…
Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…
Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…
Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…
Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…
Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…