Tonno Callipo Vibo, vittoria anche nella solidarietà per la Raccolta Alimentare

Foto Tonno Callipo Vibo Valentia

Di

Con entusiasmo e responsabilità gli atleti giallorossi, insieme con i volontari dell’Associazione Valentia, hanno raccolto circa 1.200 kg di prodotti alimentari da destinare alle persone che vivono in difficoltà.

Per la Tonno Callipo Volley il day after della vittoria casalinga con Reggio Emilia è stato diverso da tutti gli altri. La tabella di marcia non prevedeva il classico giorno di riposo perché c’era un’altra importante partita da disputare ossia invogliare più persone possibili a partecipare all’iniziativa di Raccolta Alimentare a fine benefico organizzata in collaborazione con l’Associazione Valentia. Giocatori e componenti dello staff si sono rimboccati le maniche e con entusiasmo e responsabilità hanno fatto appello alla solidarietà di tutti, invitando ad acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà.

A premiare il lavoro di gruppo è stato un risultato più che positivo: il pomeriggio di giovedì 22 dicembre trascorso nel ruolo di volontari nei due punti di raccolta, il Centro Commerciale “Vibo Center” e quello “Due Mari”, ha fruttato in totale circa 12 quintali di beni di prima necessità grazie alla risposta massiccia della gente che si è dimostrata sensibile e propensa ad aggiungere nel carrello della spesa qualche prodotto da destinare a chi è meno fortunato.

I giocatori giallorossi oltre ad intrattenersi con i passanti per scattare qualche selfie e a scambiare qualche opinione sulle vicende sportive del campionato in corso, sono scesi in campo con lo slancio giusto per spiegare loro l’importanza di fare beneficenza e aiutare le famiglie in difficoltà del territorio. Un pomeriggio che ha evidenziato ancora una volta l’attenzione che la Società del Presidente Pippo Callipo riserva alle attività di carattere sociale con l’intento di contribuire allo sviluppo della comunità.

I prodotti alimentari raccolti sono già stati consegnati a don Enzo Varone e a don Pasquale Rosano, parroci rispettivamente della Chiesa di Spirito Santo-Santa Maria La Nova e del Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca di Vibo Valentia e a don Giacomo Panizza, presidente della Comunità “Progetto Sud” di Lamezia Terme.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Le accademie di Sonepar e Pallavolo Padova a confronto

Giovedì 8 maggio la Kioene Arena ha ospitato un incontro speciale promosso da Sonepar Italia, main sponsor della prima squadra…

12 Maggio 2025
  • Volley

L’esperienza di Marco Pierotti al servizio di Taranto: “Entusiasta di difendere questi colori”

La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato un nuovo acquisto per la prossima stagione in A2, quello di Marco Pierotti, schiacciatore…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tsvetomira Mitkova è la seconda novità ufficiale di Vallefoglia: “Grata per l’opportunità”

La Megabox Ondulati del Savio annuncia il secondo nuovo arrivo della prossima stagione: si tratta della bulgara Tsvetomira Mitkova, centrale…

12 Maggio 2025
  • Volley

Mercato Bergamo, capitan Mlejnkova la prima conferma: “Il gruppo cambierà, ma poco”

Bergamo le ha dato l’esordio nel Campionato italiano. E lei, investita del ruolo di capitano, ha fatto della maglia rossoblù…

12 Maggio 2025
  • Volley

Ufficiale Degradi a Chieri: “Ho tanta voglia di rimettermi in gioco”

La schiacciatrice Alice Degradi è la prima novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione (QUI le nostre anticipazioni sul nuovo…

12 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, conferenza stampa di fine stagione

LAGONEGRO (PZ) – A una settimana di distanza dal successo di Valenza che ha regalato la promozione e il ritorno…

12 Maggio 2025