Tmb Monselice: Perciante 1, Drago 33, Vianello 15, Borgato 10, Kobzev 10, De santi 13, Dainese (L), Monetti 2, Beccaro, Bacchin, Vattovaz, ne De Grandis, Rizzato, Dietre, All: Cicorella
Volley Team S.Donà: Mazzon 1, Mandilaris 34, Dalmonte 12, Umek 8, Dal Col 5, Mazzanti 2, Bassanello (L), Trevisiol 2, Mignano 5, Palmisano, ne Tuis. All:Tofoli
Parziali: 25-19 (23’) 25-22 (29’) 26-28 (31’) 21-25 (29’) 13-15 (27’)
Arbitri : Giglio Anthony di Trento e Emilio Sabia di Potenza
Pesante passo falso della Tmb Monselice impegnato a Schiavonia nella sfida di bassa classifica contro il San Donà di Piave che si aggiudica la gara in rimonta dal 2-0 al 2-3 complice si la crescita degli ospiti veneziani ma anche il vistoso calo dei padroni che si sono bloccati sul più bello nella terza frazione. Da segnalare la lotta a distanza di Drago e il greco Mandilaris che hanno chiuso la gara con 33 e 34 punti personali,
Primo set equilibrato in avvio, con diversi errori in battuta da una parte e dall’altra. Sul 13-11 per il Tmb
va in battuta mette la firma sul parziale: tre ace consecutivi (quattro complessivi nel solo primo set per
lui) e più cinque (16-11) per i padroni di casa. Monselice controlla il set e chiude con il muro di Borgato
(25-19).
Dopo il break di 4-1 iniziale di Monselice il secondo set torna in equilibrio (6-6) L’ace di Perciante e
l’attacco di Drago valgono il 17-12 per i padroni di casa , che però subiscono il ritorno di San Donà. Nel
finale Drago sale in cattedra e con uno spettacolare attacco dopo una lunga azione firma il punto del 25-
22.
Monselice sembra in grado di controllare la partita con uno scatenato Drago (10-6). San Donà non molla
(14-13), ma il Tmb allunga ancora (18-15 sul muro di De Santi). Si arriva al finale con i padroni di casa
avanti (Vianello 24-22), ma che non chiudono due match ball. San Donà ringrazia e, affidandosi a
Mandilaris, riapre la partita con il 28-26 firmato da Umek.
Drago e compagni pagano il contraccolpo psicologico in avvio di quarto set, con San Donà che in un
attimo si porta 12-8 e poi allunga fino al 18-13 con il muro di Dalmonte. Kobzev, ancora a muro,
riavvicina Monselice (21-18), ma San Donà riesce a mandare la partita al tie break.
Il quinto set vede ancora avanti gli ospiti (8-6 al cambio campo), con Drago che pareggia i conti sul 9-9.
Nel finale due errori in battuta dei padroni di casa regalano il match ball a San Donà che chiude i conti a
muro (15–13).
«Una sconfitta che brucia davvero perché abbiamo dimostrato dal punto di vista tecnico e tattico abbiamo
interpretato la partita in maniera perfetta – commenta coach Cicorella – Abbiamo mostrato i nostri limiti
che sono di carattere non tecnico in questo momento. Dobbiamo imparare a giocare in questa categoria,
sapendo che anche se stiamo giocando bene dobbiamo chiudere le partite. Ci procuriamo molte occasioni,
ma non concretizziamo abbastanza. Adesso ci aspetta una settimana intensa (in campo già giovedì a
Bologna, ndr): giocare in questi casi è la cosa migliore, ricordando che quello che conta sono i tre punti».
Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…
Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…
La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…