Il tempo lenisce le ferite, è vero, ma lo fa anche il duro lavoro, la voglia di combattere e il bisogno di dimostrare che in quel campo si è presenti con la testa e con il cuore. Ai ragazzi di Cicorella tutte queste caratteristiche non mancano di certo e lo hanno dimostrato più volte in queste prime partite nella massima serie: a scarseggiare è, invece, l’esperienza, ma non per questo i risultati possono dirsi insoddisfacenti.
Ora, dopo una serie di false partenze, c’è comunque bisogno di ricalibrare: “Siamo contenti del livello di gioco mostrato in queste prime partite – dice coach Cicorella – perché, nonostante la squadra sia una neopromossa, al momento ci stiamo confrontando con team di alto livello, rispondendo bene e mantenendo alto il ritmo di gioco”.
“Prendendo spunto dalle esperienze passate – continua il coach – stiamo lavorando sulla struttura del match: molti dei nostri errori più eclatanti sono infatti dovuti alla poca esperienza, ma impariamo tutti in fretta, io in primis. Anche per questo non possiamo permetterci di avere delle tappe in cui non cresciamo: Monselice c’è e vive, non vediamo l’ora di dimostrarlo concretamente”.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…