A mancare, ormai, è solo la vittoria. Le prestazioni dei ragazzi, infatti, sono più che eccellenti: il capitano, Alessandro Drago, è primo nella classifica schiacciatori con 95 punti all’attivo mentre Mattia Borgato e lo stesso Drago rientrano nella top 10 battitori della serie A3. Sicuramente tutti buoni motivi per alzare la testa e spingere ancor di più sul pedale dell’acceleratore.
Sulla scorsa partita, che ha visto i ragazzi di Cicorella fare una rimonta straordinaria sugli avversari ma, alla fine, cedere al tie-break, le sensazioni sono contrastanti. Marco Vianello, che contro il Savigliano ha realizzato ben 23 punti, ha commentato: “Siamo contenti per il punto ottenuto, perché abbiamo pareggiato un match che sembrava perso e perché la squadra non ha mollato. Dall’altra parte siamo affranti: ci rendiamo conto di cedere nei momenti che contano, segno forse della mancanza di esperienza”.
“I punti dimostrano che il lavoro tecnico c’è ed è solido – continua Vianello – ma dobbiamo lavorare per adattarci a questa categoria, imparando a giocare i momenti giusti per avanzare sugli avversari e vincere i set”.
Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…
Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…
Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…
Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…
Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…